Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TorinoTorino - Wikipedia

    Torino – Veduta Panorama della città dal Monte dei Cappuccini: Localizzazione; Stato Italia: Regione Piemonte: Città metropolitana Torino: Amministrazione; Sindaco: Stefano Lo Russo dal 27-10-2021: Territorio; Coordinate

  2. Geografia di Torino. Torino è il capoluogo della regione Piemonte nonché capoluogo di provincia ed è situata a 239 metri di altezza sul livello del mare, alla confluenza della Dora Riparia con il fiume Po. La sua superficie è di circa 130,2 Km² ed ha una popolazione (dati riferiti alla fine dell’anno 2000) di 900.990 abitanti ( Torinesi ).

  3. 29 nov 2023 · Torino, la splendida città del nord Italia, si trova ai piedi delle maestose Alpi e precisamente nella regione del Piemonte. Dove si trova Torino? Questa posizione geografica privilegiata dona a Torino un paesaggio mozzafiato, con una vista panoramica sulle imponenti montagne circostanti.

  4. Dove si trova Torino Mappa di Torino (Provincia di Torino - Regione Piemonte). Cartina stradale e cartografia comunale, stradario, pianta della zona, tuttocittà, percorsi per auto, foto satellitari.

    • Sviluppo Urbano
    • Attività Economiche
    • Storia
    • Architettura E Arte
    • Musei, Istituti Di Cultura, Biblioteche
    • Musica
    • Assedio Di Torino
    • Marca Di Torino
    • Trattato Del 1696
    • Trattato Del 1703

    La città presenta il caratteristico piano topografico ‘a reticolato’ che caratterizzava la pianta dell’antica colonia del tempo di Augusto. Tuttavia l’attuale perpendicolarità delle vie del centro storico deriva da tre successivi ampliamenti che ebbero luogo dal 16° al 18° secolo. Con la fine dell’Ottocento, l’incipiente sviluppo industriale di T. ...

    L’economia torinese si è sempre basata, sin dagli albori dello sviluppo industriale della città, sul settore metalmeccanico: basti pensare che già nel 1889 le industrie metalmeccaniche occupavano il 40% degli operai. In particolare, l’industria automobilistica si presenta come la specializzazione dominante: nel 1907 le industrie produttrici di auto...

    Dall'antichità alla marca di Torino

    Augusta Taurinorum fu città romana della regione XI augustea (Transpadana), nel territorio dei Taurini. Fondata come colonia militare, forse sul luogo dell’antica capitale Taurasia, divenne ben presto importante grazie alla sua posizione geografica centrale nella regione subalpina. Fra il sec. V e il sec. VI divenne un centro religioso rilevante: la sua diocesi abbracciava tutto il territorio compreso fra quelle di Ivrea, Asti, Alba, Acqui, Albenga, Embrun. Già probabilmente nel 569 cadde nel...

    L'età comunale

    Verso la fine dell’11° sec. si affermò l’autorità del vescovo e dei visconti della città, mentre Umberto II di Savoia, erede dei diritti sabaudi sulla marca, assunse il titolo di conte e di marchese di T., pur senza riuscire a occupare la città. Nel 1136 Lotario III s'impadronì di T., cacciandone il conte di Savoia Amedeo III, e concesse ai Torinesi le libertà comunali sotto la protezione dell'impero. Nel 1137, tuttavia, Amedeo III tentò di rioccupare la città, incontrando però l'opposizione...

    L'età della dominazione dei Savoia-Acaia

    La nuova signoria sabauda si trovava di fronte a una tradizione comunale secolare e Tommaso di Savoia rispettò l'autonomia cittadina, nei limiti però richiesti dal rispetto della sua sovranità; modificò gli statuti, mise a capo del comune un vicario; costrinse i partiti della vecchia classe comunale a conservare la pace. Nel 1285 T. e i territori italiani dei Savoia furono concessi come feudo della contea di Savoia da Amedeo V al nipote Filippo, che prese possesso della città nel 1295, lascia...

    Lo sviluppo artistico e architettonico

    Già sede di popolazioni celto-liguri, T. vide in età augustea la prima formazione di un impianto di colonia destinato a segnarne profondamente lo sviluppo urbano. La città romana venne compresa in un perimetro quadrangolare, circondato da mura intervallate da torri, che rimase in uso come apparato difensivo per tutto il Medioevo. Si conservano resti della porta Palatina, della porta Praetoria e del teatro; tracce di assi viari e abitazioni; recente il rinvenimento di un mosaico a cocciopesto....

    Tra i musei vanno citati: l’Accademia Albertina di Belle Arti (con pinacoteca donata nel 1829 dall’arcivescovo Mossi Morano Pallavicino); la Galleria Sabauda (dal 1832); l’Armeria Reale (1837); il Museo Egizio (uno dei più importanti del mondo); il Museo di Antichità; la Galleria civica d’arte moderna e contemporanea (edificio di C. Bassi e G. Bosc...

    La vita musicale presso la corte sabauda fu profondamente influenzata dal legame geografico e dinastico con il regno di Francia. A metà del Quattrocento venne fondata la cappella ducale presso la cattedrale e nel Seicento si ebbe l’affermazione di manifestazioni musicali di ascendenza francese, primo fra tutti il ballet de cour. Musico di camera al...

    Fu posto dai Francesi, nel corso della guerra per la successione di Spagna, il 13 maggio 1706. Prima che l’accerchiamento fosse completo, il duca Vittorio Amedeo II abbandonò T., lasciando il comando della piazza al generale W. P. Daun. La difesa fu assai energica (fu in questa occasione che si ebbe l’eroico gesto di Pietro Micca) e dopo tre mesi g...

    Il primo marchese di T. fu nel 10° sec. Arduino Glabrione. Il dominio dei marchesi arduinici comprendeva le contee di T., Auriate (Cuneo), Asti, Alba, Bredulo (Mondovì), Ventimiglia, Albenga: andava cioè dal Po al mare. Verso il 970 vi fu aggiunta la valle della Doria Riparia (Susa). Gli Arduinici dominarono la marca fino al 1035; dopo Manfredo I, ...

    Fu firmato il 26 agosto, durante la guerra della Grande alleanza, tra Francia e Vittorio Amedeo II duca di Savoia: quest’ultimo recuperava Pinerolo (perduta nel 1631), acconsentiva al matrimonio della primogenita Maria Adelaide col duca di Borgogna, figlio del Delfino, e passava senz’altro nel campo francese.

    Fu concluso l’8 novembre 1703, nel corso della guerra di successione spagnola, tra l’Impero e il ducato di Savoia. Vittorio Amedeo II si impegnò ad abbandonare l’alleanza francese, ottenendo in compenso la Lomellina, la Valsesia, Valenza, Alessandria e i feudi delle Langhe. Articoli segreti gli promettevano inoltre il Vigevanasco, cinque terre del ...

  5. Tra il 5° e il 6° secolo Torino conservò la sua importanza grazie alla posizione geografica. Entrata in possesso dei re longobardi nel 569, costituì la capitale di uno dei quattro ducati dell’odierno Piemonte.

  6. Torino è il capoluogo regionale del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia, nonchè capoluogo dell'omonima Città Metropolitana. Si estende su una superficie di circa 130 Kmq. Materiale disponibile. Le informazioni sulla città di Torino sono disponibili in numerosi siti, da quelli istituzionali a Wikipedia.