Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ott 2023 · Tra buoni presagi e superstizioni popolari, le tradizioni del matrimonio italiano da seguire per tenersi alla lontana dalla sfortuna sono davvero tante. Le conosci tutte? Mettiti alla prova!

  2. 21 ago 2023 · Le tradizioni italiane offrono una cornice unica per matrimoni internazionali. L’Italia, infatti, è una meta ambita per le coppie straniere: nel 2022 sono stati celebrati oltre 11 mila matrimoni stranieri.

    • Piazza Tarquinia, 2/int. 20, Roma, 00183, Italia
    • 375 555 0875
    • L’abito da sposa. La tradizione vuole che l’abito da sposa sia rigorosamente bianco, a simboleggiare purezza e candore. Inoltre, lo sposo non dovrebbe vedere la sposa prima della cerimonia.
    • Il lancio del bouquet. Il mazzo di fiori simboleggia l’ultimo regalo tra i fidanzati, infatti dovrebbe essere fatto recapitare a casa della sposa la mattina della cerimonia.
    • Qualcosa di… Tutte le spose italiane seguono questa vecchia regola. Qualcosa di vecchio (simbolo della vita che ci si lascia alle spalle), qualcosa di prestato (legame con le proprie origini e i propri affetti), qualcosa di nuovo (simbolo di una nuova vita), qualcosa di regalato (gesto d’amore delle persone care) e qualcosa di blu (a rappresentare la purezza).
    • La serenata. Ancora molto diffusa nel sud d’Italia, la serenata è una tradizione particolarmente romantica. La notte prima del matrimonio lo sposo, accompagnato da cantanti e musicisti, si reca sotto casa dell’amata e le dichiara il proprio amore in musica.
  3. 13 mar 2021 · L’Italia è un paese ricco di usanze e di retaggi culturali che rendono il matrimonio un evento speciale e indimenticabile. Le tradizioni, dunque, rappresentano un bagaglio culturale di elevato valore. Percorriamo insieme un viaggio tra gli usi e costumi di un tipico matrimonio italiano

    • L’abito della sposa. Si comincia dalle tradizioni sposa, la protagonista delle nozze. L’abito deve essere bianco, e sulla scelta degli altri colori c’è una vera e propria analisi: l’avorio preannuncia una vita turbolenta, il blu indica una sposa non sincera, il rosa è il colore della perdita economica, il rosso richiama una sposa pronta per l’adilà, il giallo è scelto dalle spose molto insicure, il verde da quelle timide, mentre il nero indica indiscutibilmente una sposa pentita.
    • I riti del bouquet e del velo. Nella tradizione del matrimonio grande spazio è riservato al bouquet. Secondo alcuni deve essere il marito a regalare questo indispensabile elemento alla sposa, facendolo recapitare la mattina stessa del matrimonio come ultimo regalo da fidanzati.
    • Bomboniera e confetti. La tradizione della bomboniera viene importata in Italia solo nel 1700, grazie alle nozze del Principe di Napoli, Vittorio Emanuele e Elena del Montenegro.
    • Taglio della cravatta e lancio della giarrettiera. Questi riti resistono al tempo in molte zone d’Italia. La cravatta dello sposo viene tagliata in tanti piccoli pezzi e ogni lembo viene simbolicamente “venduto” agli uomini presenti al ricevimento.
  4. 10 nov 2023 · Matrimonio italiano: usanze, riti e simboli per un’unione che dura per sempre. Lo scambio di anelli, il lancio della confetti, il brindisi con lo spumante, il ballo della luna di miele....

  5. Scopri le radici antiche delle tradizioni matrimoniali legate alla sposa e il loro significato, per aggiungere un tocco di magia al giorno del matrimonio.