Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 ago 2023 · Corriere della Sera - La Lettura. Lo strano suicidio nell’Italia in rotta. Il corpo senza vita di Ugo Cavallero — Maresciall­o d’Italia, fascista, arcinemico di Badoglio — fu trovato all’alba del 14 settembre 1943 in un albergo di Frascati. I misteri iniziarono subito (per esempio: la pistola, a terra, sulla destra della ...

  2. Ugo Cavallero. Ugo Cavallero ( Casale Monferrato, 20 settembre 1880 – Frascati, 13 settembre 1943) è stato un generale e politico italiano, veterano della guerra italo-turca e della prima guerra mondiale dove, in qualità di Capo ufficio operazioni del Comando supremo, fu tra gli estensori dei piani operativi della battaglia del solstizio e ...

  3. 1 ott 2023 · Quello di Cavallero resta, dunque, un vero e proprio cold case sospeso tra: suicidio per “onore”, ampiamente pubblicato dalla cronaca del tempo ma molto improbabile sia per le modalità sia per la ricostruzione delle ultime ore di vita; suicidio per sottrarsi alle richieste degli ufficiali tedeschi di ricomporre l’esercito ...

  4. Ugo Cavallero, Maresciallo d’Italia, senatore del regno, morì per un colpo di pistola alla nuca prima dell’alba del 14 settembre 1943, nel giardino dell’Albergo Belvedere a Frascati dopo una cena con il Feldmaresciallo Albert Kesselring.

  5. Ugo Cavallero attraversò da protagonista le due guerre mondiali e fu fidato collaboratore di Benito Mussolini. Pagò con la vita la fedeltà alla patria: dopo il suo rifiuto di guidare l’esercito di Salò, ne fu inscenato il suicidio.

  6. 13 set 2016 · Il 13 settembre 1943, a Frascati, moriva per un colpo di pistola alla tempia il numero due dell' esercito italiano Maresciallo Ugo Cavallero 63 anni, fedelissimo del regime fascista. Dopo il 25 luglio, aveva tentato di schierarsi con chi aveva deposto il duce, ma la confessione scritta di questa sua "conversione" gli fu fatale.

  7. 5 set 2023 · A 80 anni dalla morte del Maresciallo d’Italia Ugo Cavallero, sabato 23 settembre alle ore 10, si terrà un incontro di studi dal titolo “Mistero Cavallero, 80 anni dopo”, presso saloni della sua ultima dimora monferrina quale fu il Castello di Ponzano Monferrato (foto).