Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marie Laetitia Studolmina Wyse Rattazzi Bonaparte, conosciuta semplicemente come Marie Bonaparte-Wyse o Madame de Solms (Waterford, 25 aprile 1831 – Parigi, 2 febbraio 1902), è stata una scrittrice e nobile francese con cittadinanza inglese e italiana.

  2. Un chiacchierato flirt con Napoleone III, i debiti e il lusso eccessivo, i suoi atteggiamenti eccentrici e poco attenti ai protocolli di corte la condannarono all’esilio. Fu accusata di essere una straniera e di usurpare il nome dei Bonaparte.

  3. Marie Laetitia Bonaparte Wyse arriva a Firenze con il secondo marito, Urbano Rattazzi, Ministro e Presidente del Consiglio, e vi soggiorna negli anni della Capitale dal 1865 al 1871.

  4. Occorre per lo meno accennare alle vicende della famiglia di Maria Letizia, che certo spiegano le sue stravaganze future. Sua madre si chiamava anche lei Maria Letizia ed era la terzogenita di Luciano Bonaparte, fratello di Napoleone, che aveva sposato in seconde nozze Alexandrine de Bleschamp.

    • wyse rattazzi bonaparte1
    • wyse rattazzi bonaparte2
    • wyse rattazzi bonaparte3
    • wyse rattazzi bonaparte4
    • wyse rattazzi bonaparte5
  5. Marie Laetitia Studholmine Bonaparte-Wyse, sposata tre volte acquisendo di volta in volta i cognomi Solms, Rattazzi e de Rute, fu un personaggio eccentrico e intrigante del Secondo Impero, una donna dalla vita irrequieta, piena di capricci e colpi di scena, definita dal letterato e giornalista Raffaello Barbiera la “reine déclassée ...

  6. Marie Laetitia Bonaparte Wyse arriva a Firenze con il secondo marito, Urbano Rattazzi, Ministro e Presidente del Consiglio, e vi soggiorna negli anni della Capitale dal 1865 al 1871.

  7. Marie Laetitia Studolmina Wyse Rattazzi Bonaparte, conosciuta semplicemente come Marie Bonaparte-Wyse o Madame de Solms (Waterford, 25 aprile 1831 – Parigi, 2 febbraio 1902), è stata una scrittrice e nobile francese con cittadinanza inglese e italiana.