Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Huldrych Zwingli (/ˈhʊldriːç ˈʦvɪŋli/), italianizzato in Ulrico Zwingli o in passato anche Ulrico Zuinglio (/ʣuˈinɡljo/), (Wildhaus, 1º gennaio 1484 – Kappel am Albis, 11 ottobre 1531) è stato un teologo e militare svizzero, vissuto nel periodo della Riforma protestante e uno dei fondatori delle Chiese riformate svizzere.

    • Zwinglianesimo

      Lo zwinglianesimo o zuinglianesimo è la dottrina protestante...

  2. Huldrych or Ulrich Zwingli (1 January 1484 – 11 October 1531) was a leader of the Reformation in Switzerland, born during a time of emerging Swiss patriotism and increasing criticism of the Swiss mercenary system. He attended the University of Vienna and the University of Basel, a scholarly center of Renaissance humanism.

  3. Huldrych Zwingli (auch Huldreych, Huldreich und Ulrich Zwingli; * 1. Januar 1484 in Wildhaus; † 11. Oktober 1531 in Kappel am Albis) war ein Schweizer Theologe und der erste Zürcher Reformator. Aus der Zürcher und der Genfer Reformation ging die reformierte Kirche hervor (→ Reformation und Gegenreformation in der Schweiz).

  4. Il riformatore religioso svizzero Huldrych Zwingli (italianizzato Ulrico) nasce a Wildhaus il giorno 1 gennaio 1484. Compie gli studi presso le università di Vienna e di Basilea. Viene ordinato sacerdote nel 1506, poi inviato a Glarona, dove inizia lo studio del Nuovo Testamento direttamente sul testo greco.

  5. Zwingli, Huldreich Enciclopedia on line Riformatore religioso della Svizzera (Wildhaus, Toggenburg, 1484 - Kappel 1531), fondatore della Chiesa propriamente detta riformata , l'espansione e il rafforzamento della quale si devono invece all'opera di Calvino.

  6. ZWINGLI, Huldreich (Ulrico Zuinglio) Delio Cantimori. Riformatore religioso della Svizzera, fondatore della chiesa propriamente detta "riformata". Nacque il 10 gennaio 1484 a Wildhaus, il paese più alto del Toggenburg, dominio del convento di San Gallo, da famiglia agiata e importante. Terzo di otto fratelli, e destinato allo stato ...