Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Dipartimento Unità Efficienza Energetica che svolge anche il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della pubblica amministrazione, dei cittadini, delle imprese e del territorio.

    • Detrazioni fiscali

      Si avvisano gli utenti che il portale...

    • Chi siamo

      Chi siamo - Home - ENEA - Dipartimento Unità per...

    • Pubblicazioni

      Pubblicazioni - Home - ENEA - Dipartimento Unità per...

    • Progetti

      Progetti - Home - ENEA - Dipartimento Unità per l'efficienza...

  2. Portale ENEA per le detrazioni fiscali - riqualificazione energetica e ristrutturazione edilizia.

  3. 16 apr 2019 · Si avvisano gli utenti che il portale https://bonusfiscali.enea.it/ è stato adeguato per consentire la trasmissione telematica dei dati degli interventi di efficienza energetica con data di fine lavori a partire dal 01/01/2024 che accedono alle detrazioni fiscali previste da Ecobonus e Bonus Casa.

  4. 1 ott 2021 · Caricamento, modifica e consultazione delle schede descrittive degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia che usufruiscono delle detrazioni fiscali ex legge 296/2006 e art. 14 D.L. 63/2013 (detrazioni dal 50% all’85%) e Bonus facciate (90%) scopri di più.

  5. I vademecum saranno aggiornati alle novità introdotte dalla L.234/2021 (legge di bilancio per il 2022) e dal D.L. 4/2022 (decreto "Sostegni ter") dopo la conversione in legge di quest'ultimo.

  6. 14 dic 2023 · La dodicesima edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica a livello nazionale, valutando le performance rispetto ai risultati ottenuti nel 2022 a livello di politiche e di strumenti attuativi.

  7. Il 9° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza le politiche e gli strumenti attuati per migliorare l’efficienza negli usi finali, e le relative connessioni con il contesto economico e lo sviluppo tecnologico, fornendo una fotografia dello stato dell’efficienza energetica a livello nazionale.

  1. Le persone cercano anche