Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Numa Lorenzo Einaudi ( Carrù, 24 marzo 1874 [1] – Roma, 30 ottobre 1961) è stato un politico, economista e giornalista italiano, secondo Presidente della Repubblica Italiana (il primo ad essere eletto dal Parlamento italiano ). Fu membro dell'Assemblea Costituente.

  2. Biografia • Coraggioso liberista. Luigi Einaudi, il primo capo dello Stato eletto dal Parlamento Repubblicano, è stato uno dei massimi rappresentanti della dottrina del liberalismo economico, o liberismo, teorizzando la non scindibilità tra libertà politica e libertà economica.

  3. Luigi Einaudi fu un Presidente discreto e competente che, nel 1953, seppe affrontare la prima grave crisi politica italiana (fallimento della Legge Truffa , ritiro dalle scena politica di De Gasperi e successiva instabilit degli esecutivi) valendosi di tutti i propri poteri costituzionali ed opponendosi ad ogni indebita interferenza di partiti ...

  4. Carrù (Cuneo), 24 marzo 1874 — Roma, 30 ottobre 1961. Luigi Einaudi nasce a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874. Si laurea in economia presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Torino nel 1895. Economista insigne, è stato uno dei massimi rappresentanti della dottrina del liberalismo economico, o liberismo.

  5. Da una lettera autografa di Luigi Einaudi del 5 settembre del 1953. Luigi Einaudi nasce a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, concessionario del servizio di riscossione delle imposte, e da Placida Fracchia. Luigi frequenta la scuola elementare a Carrù e il ginnasio a Savona.

    • biografia di luigi einaudi1
    • biografia di luigi einaudi2
    • biografia di luigi einaudi3
    • biografia di luigi einaudi4
    • biografia di luigi einaudi5
  6. Luigi Einaudi nasce a Carrù, in provincia di Cuneo, il 24 marzo 1874. Nel 1893 pubblica il suo primo articolo sulla distribuzione della proprietà agricola in Dogliani, il paese della madre, al quale rimarrà profondamente legato per tutta la vita e nel quale la famiglia si era trasferita nel 1888 dopo la morte del padre.

  7. Luigi Einaudi. Carrù (Cuneo), 24 marzo 1874 — Roma, 30 ottobre 1961. Presidente della Repubblica dal 12 maggio 1948 all'11 maggio 1955.