Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alcide Amedeo Francesco De Gasperi, all'anagrafe Degasperi (pronuncia ⓘ; Pieve Tesino, 3 aprile 1881 – Borgo Valsugana, 19 agosto 1954), è stato un politico e patriota italiano, fondatore della Democrazia Cristiana e Presidente del Consiglio in 8 successivi governi di coalizione, da dicembre 1945 ad agosto 1953.

  2. 2 giorni fa · Cosa imparerai. La vita di De Gasperi, la formazione e la prima attività politica. La posizione di De Gasperi durante la Guerra e nel dopoguerra. Come e perché nasce la Democrazia...

  3. De Gàsperi, Alcide nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Enciclopedia on line. Statista (Pieve Tesino, Trento, 1881 - Sella di Valsugana 1954). Studente in lettere a Vienna, partecipò nel 1904 alle dimostrazioni universitarie di Innsbruck per l'istituzione d'una facoltà giuridica italiana, subendo per ciò un arresto di 22 giorni.

  4. Biografia • Umile e fiero progettista politico. Nato il 3 aprile 1881 a Pieve Tesino (Trento), Alcide De Gasperi è stato un protagonista della ricostruzione politica ed economica dell'Italia dopo la seconda guerra mondiale e leader dei governi di centro formatisi a partire dal 1947.

  5. Alcide de Gasperi: un mediatore ispirato per la democrazia e la libertà in Europa. Alcide De Gasperi, politico italiano, ha presieduto alla ricostruzione del suo paese dopo la seconda guerra mondiale e ha svolto un ruolo di primo piano nell'integrazione postbellica dell'Europa.

  6. Dal 1982 la Fondazione De Gasperi è un luogo di persone e un laboratorio di pensiero che proietta nel futuro i valori fondanti dell’insegnamento di Alcide De Gasperi: la democrazia, la centralità della persona umana, l’Unione Europea e la giustizia sociale. Scopri la fondazione.

  7. 24 apr 2024 · Monumento funerario. Alcide De Gasperi. Biografia. TRENTINO. De Gasperi col Fratello Mario. Alcide De Gasperi nacque nel 1881 a Pieve Tesino, in Trentino, allora territorio dell’Impero Austro-Ungarico, da Amedeo e Maria Morandini.

  1. Ricerche correlate a "de gasperi"

    alcide de gasperi