Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: friuli venezia giulia cosa vedere
  2. Reserva ya, haz cambios luego. Reserva Fácil, Rápida, Segura y Con Confirmación Inmediata.

  3. Our Hotel Info Includes Ratings, Reviews & Other Features To Help You Make the Right Pick. Explore Amazing Resorts From Around the World To Find Your Perfect Resort Hotel Escape.

  4. Visita Venezia: prenota i tour e le attrazioni da non perdere. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  5. Book the Perfect Vacation Rental in Friuli-Venezia Giulia with up to 75% Discount! Compare the Best Vacation Rentals from the Largest Selection with HomeToGo.

Risultati di ricerca

  1. 8 mar 2017 · Ecco le 15 cose da vedere in Friuli Venezia Giulia. Tra le tante cose da vedere in Friuli Venezia Giulia, abbiamo selezionato 15 mete da cui partire per esplorare il suo affascinante mix tra natura, eleganti città e storiche tradizioni. ### 1. Piazza Unità d’Italia a Trieste.

    • friuli venezia giulia cosa vedere1
    • friuli venezia giulia cosa vedere2
    • friuli venezia giulia cosa vedere3
    • friuli venezia giulia cosa vedere4
    • friuli venezia giulia cosa vedere5
    • Il Museo di Storia Naturale di Trieste: come a Jurassic Park. Il vostro viaggio finisce nell'europea città di Trieste, capoluogo del Friuli Venezia Giulia.
    • Aquileia: nel segno dell'Antica Roma. Aquileia è una delle città più importanti del Friuli Venezia Giulia. Fu, infatti, una delle province più rigogliose dell'Impero Romano com'è testimoniato dalla vasta area archeologica, ricca di testimonianze dell'epoca.
    • Forni di Sopra: la regina delle Dolomiti. Forni di Sopra è una delle gemme preziose del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. La prima cosa che noterete del pittoresco paese sono le sue singolari abitazioni, in parte costruite in pietra in parte in legno.
    • Il Museo delle Arti Popolari Michele Gortani di Tolmezzo: un tuffo nel passato. Una visita al Museo delle Arti Popolari Michele Gortani di Tolmezzo rappresenta un'occasione unica per conoscere approfonditamente la civiltà e la cultura della regione friulana della Carnia.
    • VISITARE TRIESTE. Trieste è la patria di Svevo e di Saba, è l'ex-florido porto dell'Impero Austro Ungarico, l'ex meraviglioso emporio internazionale tra il Mediterraneo, l'Oriente e il centro Europa, il crocevia della vecchia cultura mitteleuropea.
    • SCOPRIRE IL CENTRO DI UDINE. Udine è una piccola Venezia sulla terraferma. Ve ne accorgerete quando entrerete in Piazza della Libertà, ricca di logge e porticati, bifore e trifore: la sua armonia rasenta la perfezione architettonica.
    • VISITARE GRADO E LA SUA LAGUNA IN BICI. Tra le cose da vedere assolutamente in Friuli Venezia Giulia abbiamo Grado e la vicina laguna di Marano. Questo piccolo borgo di pescatori, situato su un'isola fra laguna e mare, vanta un piccolo centro storico con caratteristiche case e capolavori paleocristiani.
    • CAMMINARE SUI COLLI DEL CARSO. E' l'altra metà del cuore dei triestini. Il Carso è un territorio particolarmente prezioso sotto il profilo naturalistico.
    • Trieste. Le dimensioni non sono quelle di una grande città, eppure Trieste meriterebbe, per tanti aspetti, di essere considerata una ‘capitale’ d’Europa.
    • Udine. È la ‘Venezia sulla terraferma’ e non nasconde in nessun modo il suo passato legato alla Serenissima. Ve ne accorgerete facendo un giro in Piazza della Libertà, ricca di logge e porticati, bifore e trifore: la sua armonia rasenta la perfezione architettonica.
    • Gorizia. Città di frontiera dai tratti asburgici, Gorizia merita molto più di una breve sosta. L’atmosfera è austriaca, ma la multiculturalità è particolarmente viva e si esprime nelle parlate come nello spazio urbano: ci troverete belle chiese dai caratteristici campanili ‘a cipolla’, ma anche un castello medievale da cartolina, che svetta sul colle e domina Piazza Vittoria.
    • La costa triestina. Raramente così a nord in Italia si ritrovano luoghi legati tanto profondamente e promiscuamente al mare. Trieste consolida il suo legame con l’Adriatico negli inusuali e bellissimi bagni urbani, tipici della città, e a bordo delle tante barche che sembrano sfiorare le case con i loro alberi.
    • Cosa Vedere in Friuli Venezia Giulia? Trieste, Tra IL Carso E L’Adriatico
    • Nel Parco Del Castello Di Miramare
    • Nel Carso Triestino Lo Spettacolo Della Grotta Gigante
    • Ad Udine in Piazza Della Libertà
    • Tra Le Colline Del Vino E Del Prosciutto San Daniele
    • Tarvisio, Tra Le Montagne Di Tre Nazioni
    • Con Gli Sci, Le “Ciaspe” E I Cani Da Slitta
    • Trekking Sui Sentieri Dei Laghi Di Fusine
    • Montagna E Spiritualità: La Madonna Del Lussari
    • Tra I Palazzi affrescati Di Pordenone

    Un viaggio tra i luoghi più significativi del Friuli non può che iniziare con Trieste, la città che meglio rappresenta l’anima di confine di tutta la regione. Tra le strade che accolsero scrittori come Svevo, Joyce e Saba si apre la bella Piazza Unità d’Italia, la più grande piazza d’Europa, mentre il mare Adriatico da una parte e le alture del Car...

    Tra i posti da visitare in Friuli Venezia Giulia, a pochissimi chilometri da Trieste, il Castello di Miramare è una delle mete assolutamente da non perdere. Il bianco palazzo, voluto da Massimiliano d’Asburgo, si affaccia in maniera spettacolare sull’Adriatico, mentre il vicino parco(ben 22 ettari) offre percorsi piacevoli per una passeggiata.

    Se da Trieste invece si raggiungono le alture del Carso si avrà l’occasione di esplorare un luogo da Guinness dei Primati. La Grotta Gigante è la caverna visitabile più grande del mondo: lunga 280 metri, alta più di 100, potrebbe contenere al suo interno l’intera Basilica di San Pietro di Roma.

    Dopo Trieste, anche Udine è una delle città più interessanti del Friuli Venezia Giulia. Luoghi di interesse storico come Piazza della Libertà riportano ai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia, mentre dalla collina del castello si gode di una vista unica sulle vie del centro, ricche di botteghe e osterie tipiche.

    Usciti da Udine una tappa nelle colline friulane che circondano la città è d’obbligo per tutti i buongustai, che tra borgate e castelli troveranno alcuni dei vini Docg più buoni della regione (come il Picolit e il Ramandolo) e il paese di San Daniele, famoso in tutta Italia per il suo prosciutto.

    Cosa vedere in Friuli Venezia Giulia se si ama la montagna? Sicuramente la città di Tarvisio, un vero paradiso per chi cerca una vacanza all’aria aperta, sia d’estate che d’inverno. Tarvisio vive grazie alle sue vette e, collocata quasi al confine tra Italia, Austria e Germania, respira la cultura di ben tre nazioni diverse.

    Tarvisio è molto conosciuta da chi pratica gli sport invernali, come lo sci alpino e nordico, ma è anche apprezzata da chi ama le lunghe passeggiate con le “ciaspe”, le racchette da neve. Ospita inoltre una scuola internazionale di sleeddog, dove si allenano i conduttori di slitte trainate dai cani.

    Le montagne friulane sono eccellenti anche d’estate e la zona di Tarvisio offre sentieri davvero incantevoli dove fare stupende passeggiate. Tra questi, quelli che circondano i laghi di Fusine sono tra i più suggestivi, e percorrono i fitti boschi di abete rosso che circondano gli specchi d’acqua ai piedi del Monte Mangart.

    Accanto a Tarvisio si trova anche uno dei luoghi simbolo della natura di confine che contraddistingue il Friuli Venezia Giulia: il santuario del Monte Lussari. Posto tra tre differenti nazioni, è raggiungibile con facilità con la cabinovia, ma d’estate il percorso più suggestivo è quello che sale a piedi sui sentieri dei pellegrini.

    Dopo il fascino di Tarvisio e delle sue montagne si scende a Pordenone, una delle città più importanti del Friuli Venezia Giulia. Cosa vedere nel suo centro storico? I portici con gli antichi caffè e i palazzi nobiliari, con le facciate dipinte, sono l’aspetto più curioso e interessante di questa località, perfetta per un piacevole fine settimana.

  2. Cosa vedere in Friuli-Venezia Giulia? Quali sono le città e i borghi friulani più belli? Quali sono le esperienze irrinunciabili e i piatti tipici assolutamente da provare? Questa regione del Nord-est italiano, al confine con Austria e Slovenia, custodisce piccole e grandi meraviglie tutte da scoprire.

  3. Le migliori cose da fare a Friuli-Venezia Giulia, Italia: 724.333 recensioni e foto di 5.554 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Friuli-Venezia Giulia.

  1. Annunci

    relativi a: friuli venezia giulia cosa vedere