Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 apr 2024 · Riassunto breve e spiegazione facile della Luna. Formazione, caratteristiche principali e fasi lunari del satellite della Terra.

    • Com’È Fatta La Luna?
    • IL Paesaggio Della Luna
    • Le Rocce Della Luna
    • I Moti Della Luna
    • Le Fasi Lunari E Le Eclissi
    • Le Maree

    La luna è l’unico satellite della Terra. È grande all’ incirca come il pianeta Mercurio il più piccolo del sistema solare. Le rocce presenti sulla Luna sono molto differenti da quelle presenti sulla Terra ma hanno una composizione chimica simile a quella del mantello terrestre. L’ origine della Luna non è chiaro ma l’ipotesi più accreditata è che s...

    Il paesaggio della Luna è caratterizzato da crateri dovuti all’impatto di meteoriti, i più grandi hanno il diametro di circa 2500 km. I meteoriti arrivano interi alla Luna per l’assenza d’ atmosfera. Dalla terra sono visibili anche monti che possono arrivare a 9000 metri. La Luna visto che è priva di attività tettonica l’origine di questi monti è d...

    Gli astronauti che sono atterrati sulla Luna hanno raccolto circa 400 kg di rocce. L’analisi delle rocce ha rivelato che sono composte da frammenti di rocce ignee, da sferette vetrose e da particelle finissime dette polvere lunare. Nel suo insieme questo suolo si chiama regolite. Gli scienziati hanno scoperto che le rocce che formano i mari lunari ...

    Compie dei movimenti simultanei; tra i più importanti ne possiamo individuare tre: • Moto di rotazione attorno al proprio asse • Moto di rivoluzione attorno alla Terra • Moto di traslazione, intorno al Sole assieme alla Terra

    Quando la Luna compie il moto di rivoluzione intorno alla Terra, la Luna cambia posizione rispetto al Sole, e la porzione di Luna a noi visibile aumenta e diminuisce di conseguenza. Le porzioni della superficie lunare visibili dopo prendono il nome di fasi lunari e si ripetono ogni 29 (,53) giorni. Un altro fenomeno determinato dal moto lunare sono...

    Le maree sono ritmici innalzamenti del livello del mare che si verificano ogni 6 ore e questo è dovuto all’ attrazione gravitazionale della Luna.

    • (2)
  2. 2 giorni fa · La Luna: fasi lunari, struttura e movimenti del satellite del Pianeta Terra. Approfondimenti sull'eclissi di Sole, l'eclissi di Luna e del Plenilunio. Francesca Cusa. Cosa imparerai. Le...

  3. www.youmath.it › lezioni › fisicaLa Luna - YouMath

    17 gen 2024 · In questa scheda riassuntiva elencheremo le varie caratteristiche della Luna ed in particolare ne presenteremo i parametri orbitali e la struttura morfologica, dopodiché concluderemo occupandoci dell'osservazione della Luna nella storia fino alle missioni spaziali avvenute nella nostra epoca.

    • la luna riassunto1
    • la luna riassunto2
    • la luna riassunto3
    • la luna riassunto4
    • la luna riassunto5
  4. La Luna svolge un ruolo cruciale nella vita sulla Terra, influenzando le maree, stabilizzando l’inclinazione del nostro pianeta e segnando il passare del tempo con le sue fasi. In questo articolo, esploreremo la natura della Luna, la sua formazione, la sua struttura e le sue caratteristiche uniche. La Luna, il nostro satellite naturale.

  5. 19 lug 2019 · Cos’è la luna. Come è ben noto, la Luna è lunico satellite naturale della Terra. La sua orbita ha una distanza media di circa 384.400 km dalla Terra che, in ambito siderale, può considerarsi un tragitto veramente irrisorio.

  6. 22 lug 2010 · La Luna, unico satellite naturale della Terra, è formata da materiali allo stato solido ed è priva di luce propria. Ruota intorno alla Terra in 29,5 giorni con un’orbita leggermente ellittica...