Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 dic 2023 · di Salvatore Galeone. Gustave Flaubert fu uno degli esponenti più rappresentativi della letteratura francese. Il suo più grande capolavoro è “Madame Bovary” “Carpe diem”, il meraviglioso inno alla vita di Walt Whitman. "Non permettere che la vita passi senza aver vissuto!".

  2. Frasi di “Madame Bovary” 21 citazioni. La trovi in Speranza e Disperazione. di più su questa frase ››. “Nel profondo del suo cuore, aspettava che accadesse qualcosa. Come i marinai naufraghi, rivolgeva uno sguardo disperato alla solitudine della sua vita, nella speranza di scorgere una vela bianca tra le lontane nebbie all’orizzonte…

  3. Frasi dal lavoro. Madame Bovary. Mœurs de province, abbreviato normalmente in Madame Bovary, è uno dei romanzi più importanti di Gustave Flaubert, pubblicato dapprima a puntate sul giornale «La Revue de Paris» tra il 1 ottobre e il 15 dicembre 1856.

  4. Le frasi di Madame Bovary di Gustave Flaubert "Rapiscimi, portami via, partiamo! A te, a te, tutti i miei ardori e tutti i miei sogni!" Quanto agli eccessi, se n'era sempre astenuto, un po' per pusillanimità, un po' per delicatezza.

  5. 21 mar 2018 · Un elenco di 13 citazioni tratte dal libro “Madame Bovary” di Flaubert. 1 – Ebbene, adagio adagio, un giorno scaccia via l’altro, una primavera su un inverno e un autunno sopra un’estate, è passato tutto, filo per filo, briciola per briciola; se n’è andato tutto, è tutto sparito, è sceso giù, voglio dire, perché nel ...

  6. 14 gen 2022 · Filosofia. 7 minuti di lettura. «Chi si scandalizza è sempre banale: ma, aggiungo, è anche sempre male informato». Questa è la celebre frase che uno degli intellettuali più “scandalosi” di sempre, Pier Paolo Pasolini, scriveva nelle Lettere Luterane per difendersi dalle varie accuse che gli furono rivolte contro, una tra tutte quella di “oscenità”.

  7. Gustave Flaubert è stato uno scrittore francese, noto soprattutto per essere l’autore del romanzo Madame Bovary. Flaubert, vissuto tra il 1821 e il 1880, suscitò un enorme scandalo raccontando la storia di Emma Bovary. La trama del celebre romanzo ruota infatti attorno all’adulterio che vede protagonista la bella moglie di un medico di ...