Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: nenni
  2. Risparmia su nenni. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Pietro_NenniPietro Nenni - Wikipedia

    Pietro Nenni ) Pietro Nenni Nenni soldato nel 1915 Nascita Faenza , 9 febbraio 1891 Morte Roma , 1º gennaio 1980 (88 anni) Luogo di sepoltura Cimitero del Verano , Roma Religione Ateismo Dati militari Paese servito Italia Giustizia e Libertà Spagna Comitato di Liberazione Nazionale Forza armata Regio Esercito Battaglione Garibaldi Brigate Matteotti Arma Fanteria Artiglieria Specialità ...

  2. Nènni, Pietro nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Uomo politico italiano (Faenza 1891 - Roma 1980); leader storico del socialismo italiano. Brillante giornalista, durante il ventennio fascista fu uno dei massimi dirigenti del socialismo e dell' antifascismo italiano e internazionale; durante la Liberazione, assunse cariche di ...

  3. Domenica 26 maggio 2024. Ultimo aggiornamento. Sabato 20 gennaio 2024. Storia della vita di Pietro Nenni, politico italiano. Alla ricerca dell'unità perduta. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Pietro Nenni nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. NENNI, Pietro. – Nacque a Faenza il 9 febbraio 1891, primogenito di Giuseppe, ex mezzadro impiegato come uomo di fiducia della famiglia padronale dei Ginnasi, e di Angela Castellani, che aveva avuto due figli da un primo marito, defunto. Nel 1900, quattro anni dopo la morte del padre, a causa delle difficili condizioni economiche della ...

  5. 20 dic 2023 · Pietro Nenni è stato un protagonista indiscusso del panorama politico italiano del XX secolo. La sua biografia si intreccia con alcuni degli eventi più significativi della storia recente, come le due guerre mondiali, l'ascesa del fascismo e il complesso periodo del dopoguerra, testimoniando il suo impegno costante per i valori del ...

  6. Nenni, Pietro in "Dizionario di Storia" - Treccani - Treccani. Cataloghi. Nenni, Pietro. Politico (Faenza 1891-Roma 1980). Rimasto presto orfano di padre, fu «scolaro ribelle» all’orfanotrofio Opera pia Cattani, dove era stato iscritto dai conti Ginnasi presso i quali lavoravano i genitori.

  7. Il 18 ottobre Nenni entra a Palazzo Chigi, come ministro degli Esteri, ricoprirà tale carica fino al mese di gennaio del '47. Il 27 ottobre Nenni firma con Saragat e Pertini il nuovo patto d'unità d'azione con il Partito comunista italiano, rappresentato da Togliatti Longo e Scoccimarro.

  1. Annuncio

    relativo a: nenni
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su nenni. Spedizione gratis (vedi condizioni)