Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 set 2021 · produzione Teatro dell’Osso /TRAM. Lo spettacolo porta in scena le “Operette morali” di Giacomo Leopardi, il suo capolavoro letterario, una delle vette più alte della letteratura universale. Il testo originale si compone di 24 prose, soprattutto dialoghi. Ne abbiamo scelte nove.

  2. 30 giu 2020 · drammaturgia collettiva. con Michele Dell’Utri, Simone Francia, Diana Manea, Eugenio Papalia, Franca Penone e Simone Tangolo. musiche a cura di Filippo Zattini. immagini a cura di Riccardo Frati. produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione, Fondazione Collegio San Carlo di Modena.

  3. Prosegue il viaggio della Fondazione Collegio San Carlo e di Emilia Romagna Teatro Fondazione attraverso gli affascinanti territori di confine tra teatro e filosofia: dopo le numerose indagini condotte a partire da Platone, Senofonte e Tucidide, si approda a uno dei testi più originali e densi della letteratura filosofica italiana, le Operette ...

  4. 2 mag 2023 · Le Operette morali di Mirko Di Martino chiude la stagione al Tram, la sala di Port’Alba saluta il suo pubblico con un’opera imperitura e universale, resa in forma originale e attuale, grazie al lavoro di due attori eccezionali, che mettono in scena un complesso dibattito filosofico su tematiche esistenziali, a mo’ di dialogo a ...

    • Genesi dell'Opera
    • Storia Editoriale
    • Le Operette in Breve Secondo l'edizione Del '35
    • Modelli E Fonti
    • Tematiche E Contenuti
    • Lingua E Stile
    • Appendice Delle Operette Morali
    • Le Note Delle Operette
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Le prosette satiriche

    Leopardi accarezzava già dal 1820 l'idea di scrivere delle Prosette satiriche, ma solo nel 1824il progetto matura e coinvolge più argomenti ed esperienze. Sono gli anni del trasferimento a Roma, nel tentativo di lasciare Recanati, la tomba de' vivi, per trovare la felicità (illusione presto svanita); della crisi poetica (l'inaridimento della vena lirica della prima gioventù) e filosofica (il passaggio dal materialismo storico-progressivo a quello cosmico). In un passo dei Disegni letterariric...

    Il primo nucleo

    Sebbene di data incertissima si possono datare al 1820-'21, i seguenti esperimenti di prosette. Dallo sporadico accenno del 1820, l'opera cresce fino alle dichiarazioni esplicite del 1821 al Giordani: 1. Dialogo: ...filosofo greco, Murco senatore romano, popolo romano, congiurati 2. Dialogo tra due bestie, p. e. un cavallo e un toro 3. Dialogo di un cavallo e un buee relative aggiunte 4. Dialogo: Galantuomo e Mondo 5. primo frammento di Novella: Senofonte e Niccolò Machiavello Nei dialoghi so...

    L'edizione definitiva

    La versione definitiva delle Operette moraliche oggi conosciamo segue questo ordine: 1. Storia del genere umano, 19 gennaio / 7 febbraio 1824 2. Dialogo di Ercole e di Atlante, 10 / 13 febbraio '24 3. Dialogo della Moda e della Morte, 15 / 18 febbraio '24 4. Proposta di premi fatta dall'Accademia dei Sillografi, 22 / 25 febbraio '24 5. Dialogo di un Folletto e di uno Gnomo, 2 / 6 marzo '24 6. Dialogo di Malambruno e di Farfarello, 1 / 3 aprile '24 7. Dialogo della Natura e di un'Anima, 9 / 14...

    Edizione del '24

    Nel 1888 al passaggio delle carte da Antonio Ranieri alla Biblioteca Nazionale di Napoli emerse un autografo con un indice per le venti operette fino ad allora composte, diverso dalla prima e da ogni edizione a stampa nota. Questo autografo è una bella copia abilmente predisposta con ampi margini per contenere note e appunti soprattutto di carattere grammaticale e stilistico. In base ai diversi colori degli inchiostri usati è stato possibile distinguere tre fasi correttorie anteriori al maggi...

    Edizione del '27

    Conosciuta come la prima edizione ufficiale delle Operette morali, è stata pubblicata a Milano da Antonio Fortunato Stella, intelligente editore che seppe mediare con i rigidi censori dell'epoca. Lo Stella è da annoverare, insieme con Giordani e il Montani, tra quei personaggi che seppero comprendere lo spirito dell'opera, anche se l'Italia non era abituata a quel genere di letture. Tra il 1825 e il 1827 Leopardi scrive tre nuove prose ma qui non ve n'è traccia. Dalla fitta corrispondenza del...

    Edizione del '34

    La seconda edizione delle Operette fu pubblicata sei anni dopo, nel 1834 (inviata tra giugno e luglio 1833) perché la prima era letteralmente introvabile. In quel periodo Leopardi soffriva di un fastidioso male agli occhi e a causa del problema alla vista, fu Antonio Ranieri ad occuparsi materialmente della stampa, presso l'editore Guielmo Piatti di Firenze, che nel 1831 aveva già pubblicato i Canti. Sono pubblicate per la prima volta due nuove operette: nel 1832, il poeta aveva composto: Dia...

    Storia del genere umano. L'umanità compare sulla Terra e si divide in razze. La noia cattura l'esistenza degli uomini, incapaci di ricercare il piacere e la felicità, finendo per farsi del male l'u...
    Dialogo di Ercole e di Atlante. Il gigante Atlante è costretto da Giove a reggere sulle spalle la volta celeste. Ercolegli chiede di fare a cambio per un po'. L'aiuto dell'eroe viene però rifiutato...
    Dialogo della Moda e della Morte. La Moda e la Morte s'incontrano e parlando scoprono di avere entrambe lo stesso scopo sulla Terra: rimanere uguali nelle epoche, sebbene la Moda possa cambiare sec...
    Proposta di premi fatta all'Accademia dei Sillografi. In questa prosa si condanna sarcasticamente l'ideale positivista del progresso, che offre illusioni ancora più false di quelle che normalmente...

    Il modello principale è l'antica satira menippea. Nelle Operette domina l'imitazione dei Dialoghi dei morti di Luciano, che per Leopardi è un modello di stile. In Italia non è mai esistito niente di simile. Ne imita la comicità e le mosse umoristiche e argute, muovendosi dal sostenuto al dialogo basso e all'imitazione gratuita.La variazione di nume...

    Il titolo

    Il titolo lega insieme i due aspetti principali dell'opera leopardiana: il carattere satirico e il fine morale. Operetteè un diminutivo di umiltà: si tratta di componimenti brevi, considerati piccoli in mole e in valore dall'autore. La loro minuzia contribuisce a renderli, però, di un'efficacia filosofica e poetica lucida, programmatica e chiara. Il termine morali segna il contenuto filosofico: i mores, i costumi, indicano la volontà di individuare nuovi modelli di comportamento, mettendo a c...

    Fase materialista

    Alla fine del '24 il pensiero di Leopardi è orientato verso il materialismo, come attestano le letture del barone d'Holbachannotate nello Zibaldone. L'aspetto pessimistico, usato da una parte della critica per riferirsi alla sua filosofia è da riconsiderare perché non accettata dall'autore: Il Frammento apocrifo di Stratone da Lampsaco è il culmine filosofico del libro. Insieme con l'Islandese e il Metafisico formano il gruppo di operette che definisce più compiutamente il materialismo leopar...

    Leggerezza apparente

    All'interno delle operette si rincorrono e si sovrastano diversi temi, particolarmente cari al poeta. Un argomento spesso presente è la perfezione naturale. Tale condizione implica uno stato di felicità che per natura agli uomini è impossibile conseguire (Scommessa di Prometeo, Dialogo di un Fisico e un Metafisico), mentre è concessa ad altre specie, come gli uccelli (Elogio degli uccelli), simbolo del movimento continuo e armonico, rapido ed elegante. L'assenza della felicità nel mondo è la...

    La scelta della lingua va inquadrata all'interno di un ambizioso progetto letterario: Lo stile delle Operetteè incisivo, ironico e serrato, caratterizzato da un linguaggio chiaro e puntuale, con l'effetto di trattare con estrema lucidità le tematiche fondamentali. Leopardi rifiuta le due soluzioni moderne: puristica da un lato, francesizzante dall'...

    L'Appendice delle Operette morali è stata messa insieme per la prima volta in un'edizione critica da Francesco Moroncini, raccogliendo testi di provenienza diversa, ma riconducibili al disegno programmatico dell'autore, in particolar modo il nucleo primordiale dell'opera, costituito da quei testi che Leopardi aveva definito, in una lettera al Giord...

    Le Note delle Operette morali, in totale sessantadue, sono state scritte da Leopardi tra l'ottobre e il dicembre del 1824. Nelle varie edizioni hanno subito poche modifiche: si ricordano alcune integrazioni di mano del Ranieri, espunte nell'edizione critica dal Moroncini. Nel complesso si tratta di informazioni puntuali circa alcuni argomenti tratt...

    Testo critico

    1. Giacomo Leopardi, Francesco Moroncini (edizione critica a cura di), Operette morali, Bologna, 1928. 2. Giacomo Leopardi, Ottavio Besomi (edizione critica a cura di), Operette morali, Milano, 1979, ISBN 978-88-04-16818-8.

    Testo commentato

    1. Giacomo Leopardi, a cura di Giuseppe Chiarini e Pietro Giordani (introduzione), Operette morali, Livorno, 1870. 2. Giacomo Leopardi, Giovanni Gentile (a cura di), Operette morali, Bologna, 1918. 3. Giacomo Leopardi, Manfredi Porena (a cura di), Operette morali, Milano, 1921. 4. Giacomo Leopardi, Francesco Flora (a cura di), Operette morali, Milano, Mondadori, 1949. 5. Giacomo Leopardi, Mario Oliveri (a cura di), Operette morali, Milano, Rizzoli, 1951. 6. Giacomo Leopardi, Ildebrando Della...

    Critica

    1. Walter Binni, La nuova poetica leopardiana, Firenze, Sansoni, 1947, ISBN 978-88-383-1753-8. 2. Giulio Marzot, Storia del riso leopardiano, Messina-Firenze, D'Anna, 1966, ISBN 978-88-8321-176-8. 3. Walter Binni, La protesta di Leopardi, Firenze, Sansoni, 1973, ISBN 978-88-383-0841-3. 4. Cesare Galimberti, Linguaggio del vero in Leopardi, Firenze, Olschki, 1973, ISBN 978-88-222-1675-5. 5. Aldo Borlenghi, Leopardi. Dalle "Operette morali", ai "Paralipomeni", Milano, Cisalpino-Goliardica, 1973...

  5. 27 apr 2023 · NAPOLI – Il Teatro Tram chiude la stagione 2022/2023, dal 27 al 30 aprile, con “Le operette morali” di Giacomo Leopardi, spettacolo di grande successo che ha debuttato un anno e mezzo fa e da allora ha girato l’Italia in lungo e in largo con 9 delle 24 prose del poeta di Recanati morto a Napoli nel 1837. Dialoghi serrati che ...

  6. Le Operette morali sono una raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, dialoghi e novelle, che Giacomo Leopardi scrive tra il 1824 ed il 1832.