Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 dic 2013 · Secondo la classifica settimanale di Repubblica la mostra RENOIR Dalle collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie in corso alla GAM è la mostra più visitata d'Italia. Grande affluenza di pubblico, dopo soli 38 giorni di apertura si stanno raggiungendo le 70.000 presenze.

  2. www.ticketone.it › artist › renoirRenoir - TicketOne

    Renoir. dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie. Si apre alla GAM di Torino una nuova straordinaria rassegna dedicata a Pierre-Auguste Renoir (1841-1919), artista tra i protagonisti, come Manet, Monet, Degas e Cézanne, della grande stagione dell’Impressionismo francese.

  3. 11 mar 2023 · Sabato, Domenica e festivi: dalle 09.30 alle 20.30. Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura. Mappa. Impressionisti tra sogno e colore è il titolo della mostra visitabile al Mastio della Cittadella di Torino dall'11 marzo al 4 giugno 2023....

    • (180)
    • June 4, 2023
    • Corso Galileo Ferraris, 0, Torino
    • March 11, 2023
  4. 19 mar 2024 · Giorni e orari di apertura straordinari. domenica 31 marzo ’24 (Pasqua) 10.00 – 19.30. lunedì 1 aprile ‘24 (Pasquetta) 10.00 – 19.30. giovedì 25 aprile ‘24 (Festa della Liberazione) 10.00 – 22.30. mercoledì 1 maggio ‘24 (Festa dei lavoratori) 10.00 – 19.30.

  5. 21 nov 2013 · Renoir a Torino - Galleria d'Arte Moderna. 60 capolavori dall'Orsay e dall'Orangerie per fondersi negli idilli atemporali del maestro di Limoges.

  6. 29 ott 2013 · Appena aperta, la mostra dedicata a Pierre-Auguste Renoir alla GAM di Torino promette di essere tra le mete artistiche più ambite per un fine settimana nell’affascinante capitale sabauda. Capolavori – una sessantina di tele in tutto – provenienti dal Musée d’Orsay e dal Musée de l’Orangerie di Parigi, che conservano la ...

  7. 10 gen 2024 · Dal 25 febbraio al 25 giugno 2023 Palazzo Roverella a Rovigo ospita la mostra Pierre-Auguste Renoir: l’alba di un nuovo classicismo, a cura di Paolo Bolpagni. Di Renoir, tra i massimi esponenti dell’Impressionismo, sarà analizzato...