Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Testo del salmo 51 (50) Pietà di me, o Dio, secondo la tua misericordia; * nel tuo grande amore cancella il mio peccato. Lavami da tutte le mie colpe, * mondami dal mio peccato. Riconosco la mia colpa, * il mio peccato mi sta sempre dinanzi. Contro di te, contro te solo ho peccato, * quello che è male ai tuoi occhi, io l'ho fatto;

  2. Commento Questo salmo la tradizione lo dice scritto da Davide dopo il suo peccato, e mi pare di dovere aggiungere durante la congiura del figlio Assalonne, dove Davide vide avverarsi la sventura sulla sua casa annunciatagli dal profeta Natan (2Sam 12,10).

  3. sopra il tuo altare. Commento di Giovanni Paolo II. 1. Abbiamo ascoltato il Miserere, una delle preghiere più celebri del Salterio, il più intenso e ripetuto Salmo penitenziale, il canto del peccato e del perdono, la più profonda meditazione sulla colpa e sulla grazia.

    • IL Punto Di Partenza
    • IL Riconoscimento Della Situazione
    • IL Dolore Dei Peccati
    • La Supplica
    • La Confessione Dei Peccati
    • La Penitenza
    • Testimoniare La Misericordia
    • Conclusione

    Dal Vangelo secondo Luca: 15, 1-10 Si avvicinarono a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano: «Costui riceve i peccatori e mangia con loro ». Allora Gesù disse loro questa parabola: « Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va dietro a quella perduta finc...

    Dal Vangelo secondo Luca,: 15,11-32 Disse ancora: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane disse al padre: Padre, dammi la parte del patrimonio che mi spetta. E il padre divise tra loro le sostanze. Dopo non molti giorni, il figlio più giovane, raccolte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò le sue sostanze vivendo da dissoluto. Quan...

    Dal Vangelo secondo Luca: 22, 54-62 Dopo averlo preso, lo condussero via e lo fecero entrare nella casa del sommo sacerdote. Pietro lo seguiva da lontano. Siccome avevano acceso un fuoco in mezzo al cortile e si erano seduti attorno, anche Pietro si sedette in mezzo a loro. Vedutolo seduto presso la fiamma, una serva fissandolo disse: «Anche questi...

    Dal Vangelo secondo Giovanni: 8, 1-11 Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma all’alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi, li ammaestrava. Allora gli scribi e i farisei gli conducono una donna sorpresa in adulterio e, postala nel mezzo, gli dicono: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante ...

    Dal Vangelo secondo Luca: 18, 9-14 Disse ancora questa parabola per alcuni the presumevano di esser giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: O Dio, ti ringrazio che non sono come,gli altri uomini, ladri, ingiusti, adulteri, e n...

    Dal Vangelo secondo Luca: 19, 1-10 Entrato in Gerico, attraversava la città. Ed ecco un uomo di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere quale fosse Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, poiché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per poterlo vedere, salì su un sicomoro, poiché doveva passare di là. Quando giu...

    Dal Vangelo di Giovanni: 4, 1-39 Quando il Signore venne a sapere che i farisei avevan sentito dire: Gesù fa più discepoli e battezza più di Giovanni – sebbene non fosse Gesù in persona che battezzava, ma i suoi discepoli -, lasciò la Giudea e si diresse di nuovo verso la Galilea. Doveva perciò attraversare la Samaria. Giunse pertanto ad una città ...

    Ecco che cosa significa e che cosa comporta nella vita essere testimoni della misericordia divina: « Insegnerò agli erranti le tue vie». Riconoscendo che siamo tutti molto lontani da questa testimonianza seria della misericordia, dobbiamo ritornare alla preghiera creativa del Salmo 50: « Crea in me, o Dio, un cuore puro» perché non l’ho e tu devi c...

  4. 17 feb 2016 · TESTO Commento su Sal 50 (51), 3-5; 12-14. Casa di Preghiera San Biagio FMA. Mercoledì della I settimana di Quaresima (17/02/2016) Brano biblico: Sal 50. Visualizza Lc 11,29-32. «Pietà di me, o Dio, nel tuo amore; nella tua grande misericordia cancella la mia iniquità. Lavami tutto dalla mia colpa, dal mio peccato rendimi puro.

  5. Salmo 51 (50): “Miserere mei, Deus...”. 3Pietà di me, o Dio, nel tuo amore; nella tua grande misericordia cancella la mia iniquità. 4Lavami tutto dalla mia colpa, dal mio peccato rendimi puro. 5Sì, le mie iniquità io le riconosco, il mio peccato mi sta sempre dinanzi.

  6. 28 gen 2022 · 1202. Componimento penitenziale per eccellenza, il Salmo 51 (50) è il celebre Miserere, messo in relazione al pentimento di David dopo aver mandato a morire Uria al fine di sottrargli la moglie Betsabea. È un testo che ha ispirato molti artisti e in particolare musicisti, toccati dalle potenti parole di conversione e purificazione.