Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Oscar Luigi Scalfaro. Oscar Luigi Scàlfaro [nota 1] [1] ( Novara, 9 settembre 1918 – Roma, 29 gennaio 2012) è stato un politico e magistrato italiano, 9º presidente della Repubblica Italiana dal 1992 al 1999. Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto ...

  2. Ministro dell'lnterno dal 1983 al 1987 (I Governo Craxi - VI Governo Fanfani). È eletto Presidente della Camera dei deputati il 24 aprile 1992. È eletto Presidente della Repubblica il 25 maggio dello stesso 1992 (al sedicesimo scrutinio, con 672 voti su 1002): presta giuramento il 28 maggio. Ha settantaquattro anni.

  3. Scàlfaro, Oscar Luigi nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Arte. Cataloghi. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Uomo politico italiano (Novara 1918 - Roma 2012). Deputato nelle liste della Democrazia cristiana fin dalla Costituente, più volte ministro, è stato eletto presidente della ...

  4. Scalfaro si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza dell’Università cattolica di Milano e si laureò nel giugno del 1941 con una tesi in diritto penale. Si fidanzò allora con Marianna Inzitari, figlia di un collega del padre, anche lei di origini calabresi. Nel luglio del 1941 fu chiamato alle armi servendo ad Alessandria, nell’alto ...

  5. Oscar Luigi Scalfaro (Italian pronunciation: [ˈɔskar luˈiːdʒi ˈskalfaro]; 9 September 1918 – 29 January 2012) was the president of Italy from 1992 to 1999. A member of Christian Democracy (DC), he became an independent politician after the DC's dissolution in 1992, and was close to the centre-left Democratic Party when it was founded in ...

  6. 29 gen 2012 · Domenica 29 gennaio 2012. Storia della vita di Oscar Luigi Scalfaro, 9° Presidente della Repubblica Italiana. Periodi difficili, istituzioni complesse. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui è nato, il giorno e l'età in cui è morto.

  7. Uomo politico, nato a Novara il 9 settembre 1918. Laureatosi nel 1941 in giurisprudenza all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, divenne magistrato nel 1942. Tra il 1943 e il 1945 partecipò alla Resistenza, svolgendo opera di assistenza per gli antifascisti incarcerati e perseguitati e per le loro famiglie.

  1. Le persone cercano anche