Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Santi Giuseppe Meucci ( Firenze, 13 aprile 1808 – New York, 18 ottobre 1889) è stato un inventore e imprenditore italiano, celebre per lo sviluppo di un dispositivo di comunicazione vocale a distanza, che egli chiamò «telettrofono» e che diverse fonti accreditano come il primo telefono. [1] [2]

  2. Storia della vita di Antonio Meucci, inventore italiano del telefono. Il merito e il suo riconoscimento. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Antonio Meucci nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. 7 mag 2024 · Antonio Meucci nacque a Firenze il 13 aprile 1808. Iniziò gli studi superiori nel 1821, all'età di 13 anni, presso l'Accademia di Belle Arti, dove studiò Chimica e Meccanica, acquisendo, attraverso quest'ultima materia, conoscenze di Fisica ed Elettrologia.

  4. Antonio Santi Giuseppe Meucci (/ m eɪ ˈ uː tʃ i / may-OO-chee, Italian: [anˈtɔːnjo meˈuttʃi]; 13 April 1808 – 18 October 1889) was an Italian inventor and an associate of Giuseppe Garibaldi, a major political figure in the history of Italy.

  5. 7 lug 2016 · Più di un secolo dopo, l'11 giugno 2002, una sentenza del Congresso degli Stati Uniti ha invece ribadito ufficialmente che Antonio Meucci (1808-1889), degno rappresentante del genio fiorentino, va considerato l'inventore del telefono (oltre che delle candele steariche, cioè che non colano).

  6. Suo scopo principale era dare lavoro agli esuli italiani dellarea di New York, che erano in condizioni di estremo bisogno. Garibaldi, anch’egli giunto a New York dopo la campagna romana del 1849, fu ospitato dal M. insieme con l’aiutante di campo, il maggiore P. Bovi Campeggi, per un anno.

  7. 2 dic 2019 · Antonio Santi Giuseppe Meucci nasce a Firenze il 13 Aprile 1808. Fu un inventore noto per aver sviluppato il primo prototipo di telefono della storia, capace di mettere in comunicazione tra loro due dispositivi; l’invenzione prese il nome di telettrofono.

  1. Ricerche correlate a "antonio meucci"

    alexander bell
    guglielmo marconi
  1. Le persone cercano anche