Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri cosa fare e cosa vedere a Berlino. Consulta gli itinerari più insoliti e le cose più originali da fare a Berlino grazie ai diari di viaggi dei Turisti per Caso.

  2. Berlino è una citta che vive gli splendori del suo passato solo attraverso le fotografie e il racconto degli ultraottantenni ;tutto ciò che aveva creato nei poco più di due secoli di grandezza è andato distrutto per più dell’ottanta per cento e quel venti percento rimasto era gravemente danneggiato ed è stato ricostruito o ristrutturato ...

  3. Si può fare per quanti giorni si vuole, non obbligatoriamente 4 come nel nostro caso. I mezzi pubblici (bus, tram, metro) coprono bene tutta la parte turistica di Berlino. La bicicletta è una bella opzione, soprattutto per il parco Tiergarten.

    • Consigli Per visitare Berlino in 3 Giorni
    • Come Muoversi
    • Itinerario Berlino Giorno 1
    • Itinerario Berlino Giorno 2
    • Itinerario Berlino Giorno 3
    • Altre Cose Da Vedere
    • Dove Mangiare A Berlino
    • Dove Dormire A Berlino
    • Guida Di Cosa Vedere A Berlino in 3 Giorni Pdf

    Questi primi consigliti aiuteranno a vivere una migliore esperienza in una delle Capitali più belle in Europa. 1. Per raggiungere il tuo hotel o il centro città dall’aeroporto, hai diverse opzioni di trasporto: treno, autobus, taxi o prenotare il trasferimento diretto all’hotel. 2. Per ottimizzare il tuo itinerario, ti consiglio un hotel centrale, ...

    Berlino è una città grandissima e capire come muoverti e come funziona il sistema di metropolitane, bus e tram è fondamentale: non preoccuparti, per fortuna spostarsi è semplicissimo e neanche troppo costoso. Innanzitutto, ti consiglio vivamente di acquistare la Berlin WelcomeCard. La carta non include solo l’accesso illimitato alla rete di traspor...

    Questo itinerario di Berlino in 3 giorni inizia presto visitando il Reichstag e la sua famosa, nonché bellissima, cupola di vetro. Per accedere all’edificio è necessaria la prenotazione online, da effettuare in anticipo, anche se l’ingresso è gratuito.

    Nel secondo giorno del nostro itinerario, visiteremo alcuni dei musei più importanti della città. Berlino è piena zeppa di Musei, ma ce ne sono alcuni che sono assolutamente imperdibili, come il Pergamon Museum o il piccolo museo della DDR, uno dei miei preferiti!

    In questo itinerario del terzo giorno vedremo altre tra le cose imperdibili della città. Partiremo da Charlottenburgche però si trova abbastanza lontano. Da qui ci sposteremo di nuovo verso il centro della città: ti conviene prendere i trasporti pubblici, a meno che tu non abbia voglia di camminare un sacco.

    Una delle domande che mi vengono poste più stesso è: quanto tempo ci vuole per visitare Berlino? Bella domanda. Berlino è una città grandissima, piena di cose da vedere, musei, parchi, posti alternativi che potresti passarci un mese intero e non aver visto tutto. 3 giorni a Berlino sono pochi, ma già sufficienti per avere un assaggio. Il minimo sar...

    Berlino è un paradiso per chi ama mangiare, trovi veramente di tutto e di più. Io ho adorato il cibo vietnamita, a Berlino trovi alcuni dei ristoranti migliori al mondo. Ecco dove ti consiglio di mangiare a Berlino. Monsieur Vuong(Alte SchönhauserStraße 46): un famoso ristorante vietnamita che è da molti anni un’istituzione a Mitte per la sua atmos...

    Ci sono tre quartieri in cui consiglierei di soggiornare mentre sei a Berlino. Il primo è Prenzlauer Berg– questa è la mia raccomandazione n. 1 su dove alloggiare a Berlino. Il motivo per cui amo Prenzlauer Berg è semplice: sembra di essere del posto. Camminando per le ampie strade parigine, fiancheggiate da condomini con negozi al primo piano, cam...

    Lo so, questo articolo è lungo e probabilmente non avrai avuto voglia di leggerlo tutto in una volta. Ma non preoccuparti, non mi offendo, per questo ti ho creato una versione di questa guida di Berlino in 3 giorni in PDF che puoi scaricare sullo smartphone, stamparla e portarla con te durante il tuo viaggio: ed è GRATIS! Non ti chiedo nulla in cam...

  4. Grandi maestri dell’architettura come Schinkel e Knobelsdorff hanno forgiato l’immagine storica della città con il suo classicismo prussiano, mentre architetti contemporanei come Daniel Libeskind e Renzo Piano rappresentano la nuova Berlino.

  5. Berlino in 48 ore. Se resti poco tempo in città ma vuoi vedere il più possibile, segui il nostro itinerario per visitare Berlino in un week-end. Vi proponiamo un itinerario di due giorni, utile se trascorrerete poco tempo in città e non volete perdervi i migliori punti d'interesse di Berlino e abbiate un'idea su cosa vedere nella città in ...

  6. Nel caso abbiate 4 o 5 giorni da trascorrere a Berlino vi suggerisco, in aggiunta all’itinerario che vi ho illustrato, di considerare: Altri musei: a partire da quelli della Museum Insel, fino al Museo della DDR e quello Ebraico; Potsdam: cittadina poco distante da Berlino e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici