Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bernardo Provenzano, detto Binnu u tratturi (Bernardo il trattore) per la violenza con cui eliminava i suoi nemici, Zu Binnu (Zio Bernardo), u ragioniere (il ragioniere) e u porcu (il maiale) (Corleone, 31 gennaio 1933 – Milano, 13 luglio 2016), è stato un mafioso italiano, membro di Cosa nostra e considerato il capo dei capi dell ...

  2. 13 lug 2016 · Rispettato, temuto, ma anche amato, Bernardo Provenzano è il boss di Cosa nostra protagonista della stagione stragista che ha cambiato irrimediabilmente la storia di questo Paese. Un “cervello fino”, come può essere fine e affiliato l'acume di un contadino che ha patito molta fame.

  3. Bernardo Provenzano (Italian pronunciation: [berˈnardo provenˈtsaːno]; 31 January 1933 – 13 July 2016) was an Italian mobster and chief of the Sicilian Mafia clan known as the Corleonesi, a Mafia faction that originated in the town of Corleone, and de facto the boss of bosses ("il capo dei capi").

  4. 13 lug 2016 · L'arresto di Bernardo Provenzano. Gli ultimi anni di vita. Fotografie e immagini. Commenti. Ritenuto uno dei capi di Cosa nostra (la mafia siciliana), succeduto a Totò Riina negli anni '90, Bernardo Provenzano nasce a Corleone il 31 gennaio 1933.

  5. 11 apr 2006 · Un articolo che ripercorre la vita e la carriera criminale del boss mafioso Bernardo Provenzano, catturato nel 2006 dopo quasi mezzo secolo di latitanza. Il testo descrive le sue attività, i suoi pentiti, il suo identikit e il suo arresto.

  6. 11 apr 2006 · La Polizia di Stato ha catturato il capo di Cosa Nostra, latitante da 40 anni, in un casolare vicino a Corleone. Gli investigatori hanno usato indagini, pedinamenti e tecniche di polizia scientifica per localizzare e intercettare il boss.

  7. 13 lug 2016 · Un ritratto del capomafia siciliano, catturato nel 2006 dopo quarantatré anni di latitanza. L'articolo di Giuseppe Sottile ripercorre la sua storia, i suoi delitti e le sue sfide alla giustizia.

  1. Le persone cercano anche