Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Cattedrale di Trani è la più alta espressione dello stile romanico pugliese. Eretta di fronte al Castello Svevo, l'edificio predomina il paesaggio con maestosità e imponenza. Edificata in onore di.

  2. Il duomo di Trani, il cui nome ufficiale è Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta, comunemente detta di San Nicola Pellegrino, è il principale luogo di culto cattolico della città di Trani, in Puglia, chiesa madre dell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e, dal 1960, basilica minore.

  3. 12 nov 2020 · La cattedrale di Trani è una chiesa romanica con affaccio sul mare a pochi metri dal castello svevo. Scopri la storia e gli orari della cattedrale di Trani.

  4. La cattedrale di Trani appare maestosa sul Porto della città. Cosa vedere all'interno e come visitare le Chiese a livello sottostante. Info utili e orari.

  5. 8 nov 2023 · La Cattedrale di Trani è una straordinaria testimonianza artistica a cielo aperto: risalendo le scale, è possibile ammirare il suo rosone decorato da figure di animali e il portale con le ante in bronzo realizzate dallo scultore Barisano da Trani nel 1175.

  6. www.cattedraletrani.it › IT › Prenota_la_tua_visita_alla_Basilica_di_TraniVisita la Cattedrale di Trani

    Visita la Cattedrale di Trani. Informazioni Generali. Ingresso Gruppi. Orari della Basilica. Oggi in Basilica. Clicca qui per verificare la disponibilità e prenotare l'accesso alla Basilica.

  7. Visita la Cattedrale di Trani, dedicata a San Nicola Pellegrino. Scopri la storia della Chiesa affacciata sul porto di Trani!

  8. Trani Cathedral (Italian: Cattedrale di Trani; Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta; Cattedrale di San Nicola Pellegrino) is a Roman Catholic cathedral dedicated to Saint Nicholas the Pilgrim in Trani, Apulia, south-eastern Italy.

  9. Storia e struttura. La posizione della cattedrale di Trani ne ha fatto una delle più famose al mondo; realizzata in chiara pietra calcarea, fornita dalle generose cave del luogo, è la sentinella di una delle più importanti città marinare della Puglia, ed è un esempio eccellente di architettura romanica pugliese.

  10. catalogo.beniculturali.it › approfondimento › puglia-provincia-bariCatalogo Generale dei Beni Culturali

    La Cattedrale di Trani è uno dei più rappresentativi e preziosi esempi di architettura religiosa romanica in territorio pugliese. A picco sul mare, imponente e slanciata, splende luminosa per l’utilizzo della pietra calcarea locale.