Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Segue un elenco delle opere di Donatello, ordinate in ordine cronologico e divise secondo i periodi chiave del suo percorso artistico.

  2. it.wikipedia.org › wiki › DonatelloDonatello - Wikipedia

    A Roma Donatello e Michelozzo lavorarono sicuramente ad almeno due opere: la lastra tombale di Giovanni Crivelli in Santa Maria in Aracoeli (1432) e il Tabernacolo del Sacramento (1432-1433) oggi nella sagrestia dei Beneficiati in San Pietro in Vaticano.

  3. Le opere di Donatello si trovano per lo più divise tra Firenze, Padova e Siena, le tre città più segnate dal suo estro. A Firenze , molte sue opere si trovano al Museo del Duomo, che conserva le cinque statue del campanile, il San Giovanni Evangelista , la cantoria, la Maddalena .

  4. 20 dic 2023 · Qui, Donatello creò alcune delle sue opere più celebri, tra cui la statua equestre di Gattamelata, un’innovativa rappresentazione di un condottiero veneziano. L’opera rifletteva il suo interesse per la classicità e una profonda comprensione dell’anatomia.

  5. 3 mag 2024 · Storia, stile e opere di Donatello, uno dei più celebri scultori di tutti i tempi, nonché protagonista del Rinascimento italiano. Caratteristiche e analisi delle opere più importanti

  6. Storia, stile e opere di Donatello, uno dei più celebri scultori di tutti i tempi, nonché protagonista del Rinascimento italiano. Caratteristiche e analisi delle opere più importanti

  7. 9 nov 2023 · Esplora le opere di Donatello: capolavori che hanno scolpito la storia e le emozioni. Scopri il genio di Donatello attraverso le sue opere d'arte.

  8. 14 nov 2013 · L’arte di Donatello: analisi di alcune opere. Donato di Niccolò di Betto Bardi, detto Donatello, è uno degli iniziatori dell’arte del Rinascimento. Formatosi dallo studio dell’arte antica, seppe unire il realismo del Quattrocento alla semplicità dei classici. Fu amico del Brunelleschi e come lui impegnato nel rinnovamento ...

  9. 19 mar 2022 · A Palazzo Strozzi, la mostra ricostruisce l’itinerario artistico di Donatello attraverso cento capolavori quali il David in marmo e l’Amore-Attis del Bargello, gli Spiritelli del Pergamo del Duomo di Prato, i bronzi dell’altare maggiore della Basilica di Sant’Antonio a Padova, oltre a numerose opere in prestito dai più importanti musei ...

  10. 24 mar 2022 · Donato di Niccolò di Betto Bardi, detto più comunemente, Donatello è certamente stato uno dei più grandi scultori della storia dell’arte di tutti i tempi e, forse, il più rivoluzionario.