Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GeorgiaGeorgia - Wikipedia

    La Georgia (in georgiano საქართველო?, Sakartvelo · ascolta ⓘ) è uno Stato del Caucaso meridionale situato sulla riva orientale del Mar Nero. Confina a nord con la Russia, a sud con la Turchia e l'Armenia, a sud-est con l'Azerbaigian ed è bagnata a ovest dal Mar Nero.

  2. Georgia (Georgian: საქართველო, romanized: sakartvelo, IPA: [sakʰartʰʷelo] ⓘ) is a transcontinental country in Eastern Europe and West Asia.

  3. La Georgia ( AFI: /ʤeˈɔrʤa/ [3] [4]; in inglese ascolta ⓘ, /ˈdʒɔɹdʒⁱə/) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America (sigla = GA ), situato nella sezione sudorientale del paese (South Atlantic). La capitale è Atlanta, che è anche la città più popolosa.

  4. 2 apr 2024 · Georgia. Tra fortezze medievali e monasteri, grotte e spiagge in Georgia non mancano le possibilità per vivere un viaggio pieno di scoperte e avventure che in genere inizia dalla capitale Tbilisi, per passare alle attrazioni storiche di Davit Gareja, Vardzia e Mtskheta e alla regione vinicola di Kakheti e poi verso le regioni ...

  5. Carta della Georgia. La Georgia è un paese della Transcaucasia situato all'estremità orientale del mar Nero, sulle pendici meridionali della cresta principale dei monti del Grande Caucaso. Confina a nord e a nord-est con la Russia, a est e a sud-est con l'Azerbaigian, a sud con l'Armenia e la Turchia e a ovest con il mar Nero.

  6. informazioni utili. articoli e consigli. guide di viaggio. Descritta, a seconda delle fonti, come un paese europeo, dell’Asia centrale o del Medio Oriente, la Georgia ha per lungo tempo rappresentato un luogo di contrasti culturali e geografici.

  7. 6 giorni fa · Georgia, country of Transcaucasia located at the eastern end of the Black Sea on the southern flanks of the Greater Caucasus Mountains. It was the site of the ancient kingdom of Iberia and of the medieval Bagratid dynasty. A former constituent republic of the Soviet Union, it became formally independent in 1991.

  1. Le persone cercano anche