Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Scopri il significato e la struttura dell'idillio di Leopardi, ispirato da un luogo e da un'emozione. Leggi il testo originale, la parafrasi e il commento di Maria Cristina Cabani.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Alla_lunaAlla luna - Wikipedia

    Alla luna è una delle liriche dei Canti di Giacomo Leopardi, composta a Recanati presumibilmente nel 1819. Si tratta di un componimento poetico molto significativo, in quanto qui troviamo un tema che sarà molto frequente nella lirica leopardiana: il ricordo.

  3. 24 apr 2020 · Scopri la poesia Alla luna di Giacomo Leopardi, una delle 41 liriche dei Canti, che esprime il ricordo doloroso e il valore della memoria. Leggi il testo, la parafrasi e l'analisi del componimento, con esempi e spiegazioni.

  4. Un idillio di Leopardi che esprime il tema del ricordo doloroso ma dolce, rivolto alla luna. Scopri il testo originale, la parafrasi e le figure retoriche di questa poesia.

  5. Un'opera lirica che esprime il ricordo doloroso di un anno passato, guardando la luna da un colle. La luna è il simbolo della natura e della consolazione per il poeta, che non cambia stile né affanno.

  6. 10 ott 2023 · Scopri la struttura, il significato e il lessico della poesia di Giacomo Leopardi Alla luna, in cui il poeta si trova in uno stato di dolce malinconia e riflette sulla sua vita infelice. Leggi anche le immagini vaghe, il ricordo, l'infinito e la poetica leopardiana.

  7. 10 mar 2014 · Una poesia giovanile in cui l'autore si rivolge alla luna per esprimere il suo dolore e la sua consolazione. Scopri la parafrasi, le figure retoriche, il commento e il contrasto con la maturità poetica di Leopardi.