Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gioachino Rossini, o Gioacchino, al battesimo Giovacchino Antonio Rossini (Pesaro, 29 febbraio 1792 – Passy, 13 novembre 1868), è stato un compositore italiano.

  2. Scopri la vita e le opere del celebre compositore di Pesaro, dal suo apprendistato musicale a Bologna alla sua carriera internazionale. Leggi le tappe principali della sua carriera, dalle opere buffe alle opere serie, fino al suo ritiro a Parigi.

  3. Gioacchino Rossini nasce a Pesaro il 29 febbraio 1792, figlio di un suonatore d'orchestra e di una cantante d'opera attivi nei teatri di provincia italiani. Di talento musicale precocissimo, è allievo del Mattei al Conservatorio di Bologna dove studia in particolare le opere di Cimarosa, Haydn e Mozart .

  4. Scopri la vita e le opere del celebre compositore di opere buffe e serie, dal suo esordio a Venezia al suo ritiro a Parigi. Leggi le sue caratteristiche stilistiche, il suo rapporto con il Settecento e il Romanticismo e le sue influenze musicali.

  5. 29 feb 2024 · Nato il 29 febbraio 1972 a Pesaro, Gioachino Rossini è stato, senza dubbio, uno dei più grandi compositori italiani: come racconta la sua biografia, iniziò a farsi notare per la sua...

  6. Gioachino Rossini, o Gioacchino, al battesimo Giovacchino Antonio Rossini ( Pesaro, 29 febbraio 1792Passy, 13 novembre 1868 ), è stato un compositore italiano. Disambiguazione – "Rossini" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Rossini (disambigua).

  7. Enciclopedia on line. Musicista (Pesaro 1792 - Passy, Parigi, 1868). Figlio di un suonatore di trombetta e di un buon soprano, a Lugo cominciò a profittare degli insegnamenti (clavicembalo e canto) di don Giuseppe Malerbi, finché a Bologna (circa alla fine del 1804) fu affidato al noto maestro A. Tesei, allievo di S. Mattei.