Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: glasgow
  2. Prenota il tuo Hotel a Glasgow online. Paga in hotel senza costi extra. Prenota un Hotel a Glasgow, Regno Unito. Paga in hotel senza costi extra

  3. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  4. Fly to Glasgow. View deals and book now on Flightnetwork. Compare flights from all airlines and save up to -60% on your next flight.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GlasgowGlasgow - Wikipedia

    Glasgow è la più grande città della Scozia e la quinta più grande del Regno Unito. Si trova sul fiume Clyde, nelle Lowlands centro-occidentali del paese. I suoi abitanti sono detti Glasvegiani. Capitale economica della Scozia, è la città scozzese con la più alta densità di popolazione, con 3 395 abitanti per chilometro quadrato, nonché ...

    • (15)
    • George Square. George Square è sia il cuore di Glasgow che la piazza principale della città. Situata nel centro della città, questa piazza pedonale prende il nome dal Re George III.
    • Cattedrale di Glasgow. La cattedrale di Glasgow, situata su una collina nel quartiere dell’East End, è il monumento più famoso della città. Chiamata anche Cattedrale di San Mungo o High Kirk di Glasgow, questa grande cattedrale gotica costruita durante il 12° e il 13° secolo vi impressionerà sicuramente!
    • La Necropoli. La necropoli è un piccolo cimitero vittoriano situato sulla cima di una collina, vicino alla Cattedrale di San Mungo. Qui, potrete vedere circa 3500 tombe monumentali e mausolei risalenti all’epoca vittoriana.
    • Buchanan Street. Se desiderate fare shopping o più semplicemente passeggiare in una delle strade più vivaci di Glasgow, dovreste fare un salto a Buchanan Street.
  2. Scopri cosa fare, cosa vedere e dove dormire a Glasgow, la seconda città della Scozia e un centro di rinascimento culturale e economico. Visita il municipio, la cattedrale, il museo di arte moderna e molto altro.

    • George Square a Glasgow. La grande piazza dedicata al Re Giorgio III di Inghilterra, venne costruita interamente a partire dal 1782. Per i primi anni non fu un granché ed assomigliava soprattutto ad una distesa di fango e acqua sporca dove si macellavano i cavalli.
    • La Cattedrale di Glasgow. La furia distruttiva delle guerre di religione che per secoli hanno imperversato nel Regno Unito, ha per fortuna rispettato la Cattedrale di Glasgow.
    • Burrell Collection a Glasgow. La Burrell Collection è la più grande raccolta al mondo messa insieme da un’unica persona. Sir Burrell, imprenditore marittimo, raccolse nella sua vita circa 8.000 oggetti che ha poi donato alla città di Glasgow.
    • Science Centre di Glasgow. La sagoma tondeggiante, futuristica e luminosa dello Science Centre fa parte ormai del panorama di Glasgow. Un posto straordinario, non solo dal punto di vista architettonico, ma soprattutto per le possibilità di divertimento e scoperta che offre a bambini ed adulti.
  3. en.wikipedia.org › wiki › GlasgowGlasgow - Wikipedia

    Glasgow (UK: / ˈ ɡ l ɑː z ɡ oʊ, ˈ ɡ l æ z-, ˈ ɡ l ɑː s-, ˈ ɡ l æ s-/ GLA(H)Z-goh, GLA(H)SS-) is the most populous city in Scotland, the third-most populous city in the United Kingdom, and the 27th-most populous city in Europe. In 2022, it had an estimated population as a defined locality of 632,350 and anchored an ...

  4. Scopri Glasgow, la città della Scozia che offre arte, musica, natura e avventura. Trova le migliori cose da fare, luoghi da soggiornare e come raggiungere la città dal sito ufficiale di VisitBritain.

  5. Scopri Glasgow, la città scozzese ricca di architettura, arte, musei, shopping e eventi. Trova alloggi, tour, itinerari, ristoranti e consigli per la tua vacanza a Glasgow.

  1. Annunci

    relativi a: glasgow
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  1. Le persone cercano anche