Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Mein_KampfMein Kampf - Wikipedia

    Mein Kampf (in italiano La mia battaglia) è un saggio autobiografico, pubblicato nel 1925, nel quale Adolf Hitler espose il suo pensiero politico e delineò il programma del Partito nazista.

  2. ria e Turchia; con il fronte avverso si sono schierate l'Italia, gli Stati Uniti e la Romania. È il conflitto più cruento che sia mai stato com­ battuto, i morti si contano a milioni. 1918 -Dopo un solenne encomio per il suo "coraggio di fronte al nemico", il 4 agosto il caporale Adolf Hitler viene insignito della Croce di ferro di prima classe.

  3. 31 gen 2024 · Mein kampf è l’opera in cui Hitler delineò la sua ideologia politica e i piani futuri per la Germania. Uscì inizialmente in due volumi: il primo nel 1925, intitolato Eine Abrechnung («Una resa dei conti»); il secondo nel 1926, Die nationalsozialistische Bewegung («Il movimento nazionalsocialista»).

  4. Mein Kampf è il volume nel quale Hitler espone il proprio pensiero e il proprio progetto politico, in buona parte sotto forma di autobiografia. In italiano viene in genere tradotto in «la mia battaglia», ma è accettabile - e forse più fedele - anche la traduzione «la mia lotta».

  5. 22 lug 2018 · tradotto in italiano, è “La mia Battaglia” Il Mein Kampf è la costruzione mitologica di un eroe che si sente vicino al popolo e che è del popolo stesso. L’obiettivo del libro era quello...

  6. Cos'è Mein Kampf e cosa significa? Il Mein Kampf di Adolf Hitler è in parte autobiografia e in parte trattato politico. Mein Kampf (ovvero "La mia battaglia") promuoveva le componenti chiave del nazismo: un feroce antisemitismo, una visione razzista del mondo e una politica estera aggressiva orientata alla conquista di Lebensraum (spazio ...

  7. 24 mag 2012 · La storia e il significato filosofico, politico nonché storico del pensiero di Hitler, pubblicato nel libro manifesto Mein Kampf (la mia battaglia). Cultura Canale del sito Biografieonline.it