Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MoliseMolise - Wikipedia

    Il Molise (AFI: /moˈlize/, Molizë in arbëresh, Moliški in slavo molisano [senza fonte]) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di 288 988 abitanti, con capoluogo Campobasso. Nata nel 1963 per distaccamento della provincia di Campobasso dalla regione Abruzzi e Molise.

    • Idrografia
    • Fauna E Flora

    Fiumi

    I fiumi interamente molisani non superano la soglia dei 90 km di lunghezza e nascono quasi tutti dal Matese nell'occidente, per poi sfociare nelle coste adriatiche.Il fiume principale del Molise è il Biferno, il più lungo (85 km) e col bacino idrografico più grande della piccola regione. Nasce come quasi tutti i fiumi o torrenti molisani dal Matese e sfocia in un piccolo delta nell'Adriatico immettendogli detriti.Il Trigno è il secondo fiume per lunghezza del Molise (84 km) e anch'esso sfocia...

    Laghi

    Il Molise non è ricco di laghi, infatti sulla superficie della regione ne sono presenti solamente tre, il Lago di Occhito, il lago di Guardialfiera e il lago di Castel San Vincenzo (IS), anch'esso molto esteso.

    Costa

    La breve costa del Molise è affacciata sul Mar Adriatico. Lungo di essa si trova l'unica area pianeggiante della regione. La costa è quasi interamente occupata dalle foci dei fiumi che nascono sul Matese e vi sorgono per località turistiche balneari, la principale delle quali è Termoli, unica città lungo la costa molisana.

    Il Molise è una regione ricca di boschi di latifoglie e sempreverdi soprattutto nella parte montuosa, a Occidente del Molise. La piccola regione ha inoltre una grande biodiversità poiché ha diversi tipi di ambienti come l'alta montagna, le colline, le coste, i fiumi, i laghi. Nella regione sono presenti quindi varie associazioni ambientaliste come ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › MoliseMolise - Wikipedia

    Molise (UK: / m ɒ ˈ l iː z eɪ / mol-EE-zay, US: / ˈ m oʊ l i z eɪ, m oʊ ˈ l iː z eɪ / MOH-lee-zay, moh-LEE-zay, Italian:; Molisan: Mulise, pronounced) is a region of Southern Italy. Until 1963, it formed part of the region of Abruzzi e Molise together with Abruzzo .

  3. Indice. 1 L'epoca preistorica. 2 Sanniti. 3 Le diocesi molisane. 4 Dal 667 al 1045: i gastaldati longobardi. 5 Il Mille e i Normanni. 6 Signorie normanne in Molise. 7 Dal 1221 al 1806, dal Contado di Molise alla Provincia di Molise. 8 Periodo svevo: Federico II conquista il Molise. 9 Molise angioino. 10 Nascita e sviluppo di Campobasso.

  4. Enciclopedia on line. Regione dell’ Italia meridionale (4460 km 2 con 300.516 ab. nel 2020, ripartiti in 136 Comuni; densità 67 ab./km 2 ). Bagnato a NE dall’Adriatico, si estende tra questo e la dorsale appenninica, della quale comprende anche gli alti bacini del Volturno e del Tammaro, appartenenti al versante tirrenico.

  5. www.wikiwand.com › it › MoliseMolise - Wikiwand

    Il Molise è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di 288 988 abitanti, con capoluogo Campobasso.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › molise_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Molise - Enciclopedia - Treccani

    Il Molise ha un breve litorale sul Mare Adriatico, nel quale sfociano i fiumi Trigno e Biferno, i più importanti della regione, le cui valli costituiscono le sole fasce pianeggianti della regione. Il resto è, infatti, occupato da colline, nella fascia intermedia, e, per oltre metà della superficie regionale, dalle montagne appenniniche.

  1. Ricerche correlate a "molise wikipedia"

    basilicata wikipedia
    abruzzo wikipedia
    campania wikipedia
  1. Le persone cercano anche