Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › OloferneOloferne - Wikipedia

    Oloferne è una figura biblica. Condottiero dell'esercito babilonese che assediava Betulia, fu ucciso da Giuditta.

  2. 5 nov 2020 · Scopri la vicenda di Giuditta, la donna che decapita il generale assiro Oloferne per salvare il suo popolo, e le sue diverse interpretazioni artistiche. Da Caravaggio a Klimt, passando per Artemisia Gentileschi, ecco le opere che hanno rappresentato questo episodio biblico.

  3. 24 apr 2024 · Scopri la storia di Giuditta, la vedova ebrea che decapita Oloferne, il generale assiro, per salvare il suo popolo. Leggi il significato di questo episodio biblico e le sue rappresentazioni artistiche nel corso dei secoli.

  4. Descrizione. Artemisia Gentileschi, Giuditta che decapita Oloferne, 1620 circa. Nel racconto biblico, Giuditta è una vedova che abita nella città di Betulia, assediata dal generale assiro Oloferne: per salvare la città, ella decide di andare nell'accampamento nemico, entrare nella tenda del generale e fingersi una traditrice.

  5. Oloferne è un generale biblico che invade l'Occidente sotto Nabucodonosor. Viene ucciso da Giuditta, che lo sorprende nel sonno durante l'assedio di Betulia.

  6. 9 mar 2016 · Scopri il significato e le curiosità di Giuditta e Oloferne, il capolavoro di Caravaggio del 1599. Leggi la storia di Giuditta, la donna che decapitò il tiranno Oloferne, e il contesto storico e artistico in cui nacque il quadro.

  7. OLOFERNE (gr. 'Ολοϕέρνης) Giuseppe Ricciotti Supremo condottiero dell'esercito di Assiri assediante Betulia, che fu ucciso da Giuditta (v.).

  1. Ricerche correlate a "oloferne"

    giuditta e oloferne