Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 lug 2018 · I principali organi dell’Unione europea sono: il Consiglio dei ministri, noto anche come Consiglio dell’Unione europea, è un organo decisionale con sede a Bruxelles. La sua principale funzione è quella di emanare le norme comunitarie, cioè i provvedimenti che hanno valore di legge per i Paesi appartenenti all’Unione.

  2. Scopri la struttura e il funzionamento dell'assetto istituzionale dell'Unione europea, composto da 7 istituzioni, 7 organi e oltre 30 agenzie. Leggi le loro competenze, i loro ruoli e le loro modalità di elezione e nomina.

  3. I sette organi dell'Unione sono in blu, elementi nazionali / intergovernativi in arancione. Diagramma che descrive il funzionamento delle istituzioni europee e la loro interazione reciproca e con gli Stati membri. Le istituzioni dell' Unione europea sono sette: il Parlamento europeo, il Consiglio europeo, il Consiglio dell'Unione ...

  4. Scopri quali sono le organizzazioni coinvolte nel processo decisionale dell'UE e le loro funzioni. Cerca le istituzioni, gli organi e le agenzie dell'UE per tipologia e invia feedback.

  5. Scopri la storia, i paesi, le lingue, la valuta, lo spazio Schengen, il bilancio e il Parlamento dell'UE. Consulta le carte geografiche, le ripartizioni dei seggi e le date di adesione e di abolizione dei controlli alle frontiere.

  6. L'Unione europea ha sette principali organi decisionali, le sue istituzioni inizialmente previste nell'ambito delle Comunità europee e dei suoi organi specifici: il Parlamento europeo, il Consiglio europeo, il Consiglio dell'Unione europea, la Commissione europea, la Corte di giustizia dell'Unione europea, la Banca centrale europea ...

  7. Una pagina che spiega le istituzioni, le procedure e il finanziamento dell'Unione europea, con riferimenti storici e normativi. Non contiene informazioni specifiche sugli organi dell'Unione, ma offre link a altre risorse utili.