Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: palazzo reale palermo orari
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

Risultati di ricerca

  1. Il Palazzo Reale è un antico edificio arabo-normanno, sede del Parlamento Siciliano e della Cappella Palatina. Scopri gli orari, i prezzi e le modalità di ingresso per visitare il Palazzo e i suoi giardini.

    • Storia Del Palazzo Dei Normanni
    • I nostri Consigli Per Una Buona Visita Al Palazzo Dei Normanni
    • Cosa Vedere Durante La vostra Visita Al Palazzo Dei Normanni?
    • Quanto Costa Un Biglietto Per Palazzo Dei Normanni?
    • Come Prenotare Online Un Biglietto Per IL Palazzo Dei Normanni?
    • Ci Sono Visite Guidate Al Palazzo Dei Normanni?
    • Ci Sono Tour Combinati Con Altri Monumenti A Palermo?
    • Orari Di Apertura
    • Come raggiungere IL Palazzo Dei Normanni?
    • Dove Parcheggiare Vicino Al Palazzo Dei Normanni?
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Il Palazzo dei Normanni si trova sul sito di un forte punico del VII secolo a.C. Dopo i Romani e poi i Bizantini, nel IX secolo fu la volta degli Arabi. Ne fecero poi un Qsar, la residenza dei loro Emiri. Nel 1072 i Normanni lo ampliarono, lo abbellirono e lo trasformarono in una residenza reale, simbolo del loro potere. È ai Normanni che dobbiamo ...

    Il momento migliore per visitare il Palazzo dei Normanni

    Il Palazzo dei Normanni è aperto tutti i giorni della settimana. Tuttavia, si prega di notare che il martedì, mercoledì e giovedì gli appartamenti reali sono chiusi al pubblico per attività parlamentari. Per quanto riguarda la Cappella Palatina, rimane aperta ai visitatori tutti i giorni, tranne quando vi si svolgono le funzioni religiose, quindi molto spesso la domenica. E il sabato rimane, come spesso accade per i monumenti e le attività turistiche, una giornata molto intensa. Il lunedì e i...

    La durata di una visita

    Si può considerare una buona ora per una visita al Palazzo dei Normanni. Con la nuova normativa sanitaria, la prenotazione è ora obbligatoriae il flusso di turisti è regolamentato. Per farlo, è importante arrivare 15 minuti prima dell’orario indicato sul modulo di prenotazione e rispettare l’orario di visita.

    Misure sanitarie

    1. Ogni visitatore sarà sottoposto a una misurazione della temperatura corporea prima di entrare nel Palazzo. L’accesso sarà negato a chiunque abbia una temperatura pari o superiore a 37,5 gradi; 2. È stato allestito un tunnel che dovrà essere utilizzato per entrare nel palazzo; 3. Indossare una maschera è obbligatorio durante tutta la visita; 4. I dispenser di gel disinfettanti si trovano lungo tutto il percorso; 5. L’accesso è previsto per un massimo di 200 visitatori all’interno del palazz...

    Con il biglietto per il Palazzo dei Normanni in tasca, siete pronti per la visita. Ecco i posti da non perdere:

    Tariffa adulti: 7,00€;
    Gratuitoper i bambini fino a 14 anni.

    Con le nuove regole sanitarie è ora obbligatorio prenotare il biglietto online. Per farlo, accedete direttamente al sito ufficiale del Palazzo dei Normanni, cliccando su “Biglietteria online” e poi su “Prenotazione online” o collegandovi al sito www.vivaticket.it. Si noti che è possibile acquistare un biglietto online fino a 20 minuti prima dell’ul...

    Al momento non sono disponibili visite guidate. Tuttavia, sarà possibile noleggiare delle audioguide. Il noleggio deve avvenire al momento della prenotazione del biglietto online.

    I biglietti combinati con Palazzo dei Normanni e altri siti di Palermo sono disponibili presso alcuni operatori turistici. Ad esempio, alcune visite guidate della città includono un biglietto per il Palazzo dei Normanni.

    Dal lunedì al giovedì: dalle 8:30 alle 14:30;
    Venerdì: dalle 9:00 alle 16:00;
    Sabato: dalle 8:30 alle 16:30;
    Domenica: dalle 8:30 alle 9:30 e dalle 11:30 alle 2:00.

    Per raggiungere il Palazzo dei Normanni, recarsi al seguente indirizzo Piazza Indipendenza, 1, 90129 Palermo PA, Italia. 1. In metropolitana:la fermata di “Palazzo Reale-Orleans” vi porterà davanti al Palazzo; 2. In autobus: molte linee di autobus si fermano vicino al Palazzo, come la 104, 108, 118, 118, 105, 110 o la 304 Capolinea.

    Si prega di notare che non c’è un parcheggio vicino al museo e che il parcheggio nella città vecchia è molto complicato. Quindi, scegliete invece di passeggiare per il centro storico, per avere molto più fascino e meno vincoli!

    Il Palazzo dei Normanni è una delle più antiche residenze reali d'Europa, situato nella città vecchia di Palermo. Scoprite come prenotare online, cosa vedere e le misure sanitarie per visitare questo simbolo dell'arte arabo-normanna.

  2. Domenica 2, 9, 16, 23 e 30 giugno, la Cappella Palatina sarà chiusa al pubblico dalle 9.30 alle 11.30. Nei giorni 5, 6, 7, 8, 10, 14, 15, 17, 18, 20, 21, 22, 24, 27 e 28 giugno, l’ultimo biglietto sarà emesso alle ore 16.00. Nei giorni 6 e 14 giugno 2024 i Giardini Reali saranno chiusi al pubblico.

  3. Il Palazzo Reale, anche detto Palazzo dei Normanni, è patrimonio dell'UNESCO ed è incluso nell'itinerario arabo-normanno. Per informazioni sugli orari d'ingresso clicca qui

  4. Il Palazzo Reale di Palermo è la più antica residenza reale d'Europa, con origini puniche, arabe e normanne. Scopri la sua storia, la Cappella Palatina e le sue funzioni attuali.

  5. Per la sua particolarissima struttura, per la sua storia e per lo splendore della Cappella Palatina ospitata al suo interno, il Palazzo dei Normanni attira numerosissimi turisti, desiderosi di visitare una delle più antiche dimore reali d’Europa.

  6. Il Palazzo dei Normanni, o Palazzo Reale, è la più antica residenza reale d'Europa e patrimonio dell'umanità Unesco. Scopri la sua storia, le sue architetture e le sue opere d'arte, e verifica gli orari di apertura per visitarlo.

  1. Annuncio

    relativo a: palazzo reale palermo orari
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.