Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Papa Paolo VI, in latino: Paulus PP. VI, nato Giovanni Battista Enrico Antonio Maria Montini (Concesio, 26 settembre 1897 – Castel Gandolfo, 6 agosto 1978), è stato il 262º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, primate d'Italia e 4º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, oltre agli altri titoli propri del romano ...

  2. 22 lug 2019 · Scopri la vita e il pontificato di Giovanni Battista Montini, eletto Papa con il nome di Paolo VI dopo il concilio Vaticano II. Leggi i suoi viaggi, le sue riforme, le sue encicliche e i suoi discorsi.

  3. 16 ott 2018 · Papa Paolo VI muore il 6 agosto 1978 nella residenza di Castel Gandolfo, colpito nel corso della notte da un edema polmonare. Viene beatificato da Papa Francesco nella giornata di domenica 19 ottobre 2014, e canonizzato quattro anni più tardi il 14 ottobre 2018.

  4. www.vatican.va › content › paul-viPaolo VI - Vatican

    S. Paulus PP. VI Giovanni Battista Montini 21.VI.1963. Paolo VI. Angelus. 1963; 1964; 1965; 1966; 1967; 1968; 1969; 1970; 1971; 1972

  5. 5 ago 2019 · Un editoriale dell'Osservatore Romano che celebra la figura di san Paolo VI, scomparso il 6 agosto 1978, e il suo ruolo nella storia del movimento cattolico e della Chiesa. Il direttore Monda ripercorre le sue dimensioni politiche, la sua fede e la sua santità.

  6. Paolo VI. Giovanni Maria Vian. Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo fu battezzato con i nomi di Giovanni Battista, Enrico, Antonio, Maria.

  7. PAOLO VI, papa (Giovanni Battista Montini: App. II, 11 p. 348; III, 11, p. 157) Giovanni Caprile. Eletto al pontificato il 21 giugno 1963, in un conclave brevissimo, iniziato il giorno prima; morto a Castelgandolfo il 6 agosto 1978.

  1. Ricerche correlate a "papa paolo vi"

    papa giovanni paolo ii
    papa giovanni xxiii
  1. Le persone cercano anche