Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il corso di laurea in Architettura forma professionisti in grado di progettare edifici civili e di analizzare l'edilizia attuale e storica. Scopri il regolamento, i percorsi, i laboratori, le esperienze e le opportunità offerte dal Politecnico di Torino.

    • Il Corso

      Il Corso di Laurea è in italiano o in inglese; nel secondo...

    • Piano di studi

      ARCHITETTURA; Piano di studi Piano di studi. Le informazioni...

    • Iscriviti

      Per sapere quali sono le conoscenze richieste nelle diverse...

    • DAD

      Il Dipartimento di ARCHITETTURA E DESIGN (DAD) è la...

  2. È ammesso al corso di laurea in Architettura-Architecture, secondo l'ordine della graduatoria definito sulla base del punteggio conseguito, un numero di candidati non superiore al numero dei posti disponibili per l'accesso indicato nel bando.

  3. Il Dipartimento di ARCHITETTURA E DESIGN (DAD) è la struttura di riferimento dell'Ateneo nelle aree culturali che studiano l'arte e la scienza del progettare, a scala sia del manufatto architettonico e urbano, sia del design del prodotto.

  4. Di recente istituzione, la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino dispone di un’offerta formativa finalizzata alla formazione degli studenti in ambiti quali la progettazione architettonica ed urbanistica e il design industriale, mediante gli oltre 200 insegnamenti attivati organizzati in corsi di laurea triennale e magistrale.

  5. Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  6. The Department of ARCHITECTURE AND DESIGN (DAD) is the leading branch of learning of the Turin Polytechnic focusing on the art and science of design, architectural and urban buildings, and product and cultural heritage design.

  7. TeleArchitettura è uno spazio digitale per il confronto sulla didattica del progetto di architettura. Un progetto nato dal Collegio di Architettura del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, aperto ai contributi di docenti e studenti.