Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: primavera poesie
  2. Ricevi offerte su primavera poesie nella categoria Abbigliamento Donna su Amazon. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti

Risultati di ricerca

  1. 19 giu 2023 · Gli anni dei primi amori, delle prime esperienze e la piacevole sensazione di avere un lungo cammino davanti nell’inseguire i nostri sogni. Qui di seguito le più belle poesie sulla primavera che ne descrivono al meglio la bellezza e le emozioni felici che ci regala.

    • (5)
  2. 19 mar 2024 · Ecco per voi alcune delle poesie più belle ed emozionanti per celebrare l'arrivo della primavera, stagione di straordinaria bellezza e rinascita.

  3. Una raccolta di poesie sulla primavera, la stagione della rinascita, scritte da autori famosi e meno noti. Leggi le loro parole che esprimono il sentimento, la gioia, la natura e il tempo di questa stagione.

    • (1)
    • Scintille, Rabindranath Tagore
    • L’Accenno Di Un Canto primaverile, Aleksandr Blok
    • Primavera, Vincenzo Cardarelli
    • Una Luce c’è in Primavera, Emily Dickinson
    • È Primavera, Giuseppe Villaroel
    • MI Sveglierò, Patrizio Farnelli
    • Giochi Ogni Giorno, Pablo Neruda
    • Marzo, Cesare Pavese
    • Primavera Vicina, Johann Wolfgang Goethe
    • Crescita D'amore, John Donne
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Vieni, primavera, vieni a svelare la bellezza del fiore celata nel bocciolo tenero e delicato. Lascia cadere le note che porteranno i frutti, e passa con cura il tuo pennello d’oro di foglia in foglia.

    Il vento portò da lontano l’accenno di un canto primaverile, chissà dove, lucido e profondo si aprì un pezzetto di cielo. In questo azzurro smisurato, fra barlumi della vicina primavera piangevano burrasche invernali, si libravano sogni stellati. Timide, cupe e profonde piangevano le mie corde. Il vento portò da lontano le sue squillanti canzoni.

    Oggi la primavera é un vino effervescente. Spumeggia il primo verde sui grandi olmi fioriti a ciuffi: Verdi persiane squillano su rosse facciate che il chiaro allegro vento di marzo pulisce: Tutto è color di prato. Anche l’edera è illusa, la borraccina è più verde sui vecchi tronchi immemori che non hanno stagione. Scossa da un fiato immenso la cit...

    Una luce c’è in primavera non presente nel resto dell’anno in qualsiasi altra stagione – Quando marzo è appena arrivato un colore appare fuori sui campi solitari che la scienza non può sorpassare ma la natura umana sente. Indugia sopra il prato, delinea l’albero più lontano sul più lontano pendio che tu sappia quasi sembra parlarti. Poi come orizzo...

    Il sole batte, con le dita d'oro, alle finestre. Uno squittìo sottile è sui tetti. Nell'orto la fontana ricomincia a cantare. È primavera. La chiesa, in alto, con le croci accese i monti immensi con le cime rosa, le strade bianche con gli sfondi blù. È primavera. È primavera. Il cielo spiega gli arazzi delle nubi al vento. L'albero gemma. Verzica l...

    Mi sveglierò soltanto quando saremo fuori dall'inverno. Allora - lame di luce il sole tra le persiane e il pavimento - sarà più caldo e sereno radersi il mattino; non più caffè amaro e nero e assoli in do minore addosso tutto il giorno. Tu sei nata quasi in primavera; forse potrai capire.

    Giochi ogni giorno con la luce dell’universo. Sottile visitatrice, giungi nel fiore e nell’acqua. Sei più di questa bianca testolina che stringo come un grappolo tra le mie mani ogni giorno. A nessuno rassomigli da che ti amo. Lasciami stenderti tra le ghirlande gialle. chi scrive il tuo nome a lettere di fumo tra le stelle del sud? Ah lascia che r...

    Io sono Marzo che vengo col vento col sole e l’acqua e nessuno contento; vo’ pellegrino in digiuno e preghiera cercando invano la Primavera. Di grandi Santi m’adorno e mi glorio: Tommaso il sette e poi il grande Gregorio; con Benedetto la rondin tornata saluta e canta la Santa Annunziata. Primavera Sarà un volto chiaro. S’apriranno le strade sui co...

    Più morbida, più lieve l'aiuola, ecco, s'inturgida; candide come neve ondeggian le campanule, un vivo ardor di fuoco va dispiegando il croco; il suol di sangue stilla, lo smeraldo sfavilla. Le primule si gonfiano con borioso piglio; mentre l'astuta mammola s'asconde ad ogni ciglio; un alito possente scuote la vita intera. È viva, è qui presente orm...

    Credo appena il mio amore cosí puro come l’avevo pensato se, come l’erba, dura vicissitudine e stagione. Dunque tutto l’inverno mentii, quando giuravo il mio amore infinito, se cresce a primavera. Ma se amore, questa medicina che cura ogni dolore con dolore maggiore, non è la quintessenza ma, di piú, misto è di tutto, pena d’anima o senso, e dal so...

    Una selezione di poesie e filastrocche sulla primavera, da Tagore a Neruda, da Cardarelli a Dickinson. Scopri le immagini poetiche e i significati dei fiori che simboleggiano la rinascita e l'amore.

    • 50 sec
  4. 19 mar 2020 · Tra le poesie sulla primavera di autori famosi segnaliamo quella di Salvatore Di Giacomo (1860-1934). Egli narra questa stagione, che, a suo dire, sembra essere giunta per tutti, ma non per il poeta che anela l’autunno con le sue foglie cadenti e il suo silenzio che tutto avvolge.

  5. 6 set 2021 · Scopri le poesie più belle su primavera, la stagione della rinascita e della gioia. Leggi le opere di Tagore, Wilde, Saba, Neruda e altri poeti che celebrano la natura e l'animo frizzante.

  6. 21 mar 2024 · Emily Dickinson scrisse Una luce esiste in primavera intorno al 1834. La poetessa descrive una luce magica che appare solo all’inizio della primavera, illuminando i confini più remoti del paesaggio, trasmettendo sensazioni uniche.

  1. Annuncio

    relativo a: primavera poesie
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su primavera poesie nella categoria Abbigliamento Donna su Amazon. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti