Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: villa borghese come arrivare
  2. Divertiti più che puoi: viaggia senza stress e prenota i tuoi biglietti in anticipo. Non sprecare tempo in fila. Torna a casa con un bagaglio pieno di bei ricordi.

  3. Goditi una passeggiata attraverso Villa Borghese e i suoi splendidi giardini. Prenota questi biglietti al miglior prezzo e visita delle meravigliose collezioni d'arte.

  4. Prenota in anticipo e acquista i biglietti per Villa Borghese dal tuo smartphone. Risparmia fino al 10% su offerte combinate. Prenota attrazioni e attività con Tiqets.

  5. 24/7 Support. Low Rates. Flexible Specials. Fast & Simple. Book Online. Sofitel At Villa Borghese. Rooms, Rates, Deals for 2023. Our expert guide to the best stays.

Risultati di ricerca

  1. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Villa Borghese in tempo reale. Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Villa Borghese? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Porta Pinciana; Trinita' Dei Monti; Victor Hugo/Museo Bilotti; Spagna; Galleria Arte Moderna ...

    • Alla Scoperta Di Villa Borghese: Tutte Le Cose Da Vedere
    • Come arrivare A Villa Borghese
    • Villa Borghese: Dove Acquistare I Biglietti
    • La Storia Di Villa Borghese
    • I Musei E Attrazioni Di Villa Borghese
    • Galleria Borghese
    • Principali Opere Della Galleria Borghese
    • IL Parco Dei Daini, La Riserva Nella Villa
    • Vista Di Roma Da Villa Borghese
    • IL Momento Migliore Per visitare Villa Borghese

    Il parco è diviso in due aree distinte: la parte inferiore, più vicina al centro della città, e la zona superiore, più lontana e tranquilla. La parte inferiore è ricca di grandi fontane, sculture e monumenti, mentre quella superiore è più naturale e tranquilla. All’intento del parco c’è anche un piccolo lago artificiale, amatissimo per la sua belle...

    Vista l’estensione del parco, che copre circa 80 ettari, ci sono nove punti di accesso. Il più comodo, oltre che il più spettacolare perché si può ammirare una vista aperta sulla città, è dalla terrazza del Pincio da Piazza del Popolo. Gli altri ingressi più utilizzati sono quello di porta Pinciana, quello dalla scalinata Trinità dei Monti e l’ingr...

    Per entrare nei giardini di Villa Borghese non serve il biglietto. L’Ingresso è gratuito e il Parco è sempre aperto. Sono invece previsti biglietti per i diversi musei ospitati all’interno del complesso. In particolare, per la Galleria Borghese, uno dei più famosi musei d’arte di Roma. Poiché richiama tantissimi visitatori, è fondamentale acquistar...

    Villa Borghese, chiamata anche Villa Pinciana, è il più famoso parco pubblico di Roma e il terzo per estensione. È caratterizzato da giardini, monumenti, giochi d’acqua e statue, oltre che da numerosi edifici di pregio. Fu il cardinale Scipione Caffarelli Borghese, nipote di Papa Paolo V, a dare il via alla sua costruzione nel 1606. Il parco e tutt...

    Oltre alla celeberrima Galleria Borghese, Villa Borghese ospita diversi altri musei, distribuiti all’interno del perimetro del parco. Per chi ha tempo a disposizione, meriterebbero una tappa il museo dedicato allo scultore Pietro Canonica, il Museo Carlo Bilotti e nelle zona nord-est il Museo Nazionale Etrusco, negli spazi di Villa Giulia – antica ...

    All’interno del parco si trova l’imponente Galleria Borghese, costruita dall’architetto Flaminio Ponzio agli inizi del XVII secolo. Il complesso venne eretto contestualmente al primo nucleo del parco e aveva lo scopo di celebrare il potere dei Borghese. Un potere che culminò con l’elezione a pontefice di Camillo nel 1605. Preso il nome di Paolo V, ...

    La galleria è suddivisa in diverse sezioni, ognuna dedicata a un diverso periodo dell’arte italiana. Il museo vanta anche una preziosa collezione di sculture. A piano terra, tra saloni riccamente decorati, i principali tesori sono la scultura di Paolina Borghese del Canova, che all’epoca fece scandalo perché la donna raffigurata è semi svestita, e ...

    Un angolo particolarmente suggestivo del polmone verde di Roma è il Parco dei Daini Villa Borghese. Situato in via P. Raimondi, in origine questo giardino era una riserva del principe, protetta da recinzioni costruite da Pietro e Gian Lorenzo Bernini. Deve il suo nome al fatto che, fino all’Ottocento, qui pascolavano daini e gazzelle. Oggi è uno sp...

    Il tour Villa Borghese non può dirsi completo senza un tramonto sulla Città Eterna. Villa Borghese offre alcune delle migliori viste di Roma. Dal parco, i visitatori possono scorgere le cupole della Basilica di San Pietro, le antiche rovine del Foro Romano e la maestosità del Colosseo. I panorami della città sono mozzafiato e costituiscono lo sfond...

    Il periodo migliore per visitare Villa Borghese è la primavera o l’inizio dell’estate, quando i giardini sono in piena fioritura e il clima è mite. Il parco e la Galleria sono bellissimi anche in autunno, quando le foglie cambiano colore e nel parco si assiste a un vero foliage. In estate si rischia di patire il caldo: ma nel parco esistono infinit...

    • Giornalista e Web Content Editor
  2. Ci sono 4 modi per andare da Stazione Termini a Villa Borghese in metro, bus, taxi o A piedi. Seleziona un'opzione qui sotto per avere indicazioni dettagliate e confrontare i prezzi del biglietto e i tempi di viaggio nel pianificatore di viaggio di Rome2Rio. Opzione consigliata. Metro • 14 min. Mea. 2 $ 3 opzioni alternative. Bus • 12 min.

  3. 21 mar 2024 · Puoi raggiungerla comodamente utilizzando i mezzi pubblici, come autobus, tram o metropolitana. Se preferisci muoverti in modo più ecologico e avventuroso, considera l’opzione di noleggiare una bicicletta e goderti una piacevole pedalata attraverso le strade di Roma fino al parco.

  4. Come raggiungere Villa Borghese . La Galleria Borghese non è facilmente raggiungibile da tutti i turisti, è situata nel vasto parco di Villa Borghese, a nord-est del centro della città. Con i mezzi pubblici, gli autobus 52 e 53 fermano vicino alla Galleria Borghese e possibile arrivare tramite questi mezzi fino alla metropolitana Barberini.

  5. Tour in bici guidato ai giardini di Villa Borghese; Orari. Aperto 24 ore su 24. Come arrivare a Villa Borghese. Ecco dove si trova: Indirizzo: Piazzale Napoleone 1, 00197 Roma RM Zona: Roma Centro Metro vicina: Spagna e Flaminio (Linea A) Bus: 150F, 490, 495, 590, 89, G04 Treno: FC1, FC3, RV (Verificare sempre le disponibilità dei mezzi pubblici)

  6. Vuoi scoprire come arrivare a Villa Borghese a Roma, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Villa Borghese con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina. Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città.

  1. Annunci

    relativi a: villa borghese come arrivare
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Divertiti più che puoi: viaggia senza stress e prenota i tuoi biglietti in anticipo. Non sprecare tempo in fila. Torna a casa con un bagaglio pieno di bei ricordi.