Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CufraCufra - Wikipedia

    Cufra ( AFI: /ˈkufra/ [1]; in arabo كفرة; in francese Koufra, in inglese Kufra) è un' oasi nella Libia sud-orientale (circa 23,3° N, 22,9° E), nella regione della Cirenaica, che ha svolto un ruolo nella campagna del Nordafrica della seconda guerra mondiale e che fu teatro della battaglia di Cufra.

  2. Il distretto di Cufra, o al-Kufra (in arabo شعبية الكفرة ‎?, Shaʿbiyya al-Kufra) è uno dei 22 distretti della Libia. Si trova nella regione storica del Cirenaica e il suo capoluogo è el-Giof.

  3. 282 prigionieri. 4 morti. 21 feriti. Voci di battaglie presenti su Wikipedia. Manuale. La battaglia di Cufra (in francese Bataille de Koufra) fu combattuta dal 31 gennaio al 1º marzo 1941, durante la campagna del deserto occidentale, all'interno del territorio della Libia italiana.

  4. Conquista italiana di Cufra. parte della riconquista della Libia. Il generale Domenico Siciliani nell'oasi di Cufra sul castello di el-Tag. Data. 20 gennaio 1931. Luogo. Cufra, Libia. Esito. Vittoria italiana.

  5. Ardito Desio. Il termine Cufra (arabo al-Kafarah) comprende un complesso di oasi sparse nel cuore del Deserto Libico fra 21° e 26° di lat. N. e fra 21° e 24° di long. E. L'origine del nome, che in arabo significa "gl'infedeli", risale all'epoca dell'occupazione araba del sec. XVII e fu riferito dagli invasori agli abitanti Tebu che allora ...

  6. Cufra. gruppo di oasi della Libia, nel Deserto Libico, ca. 900 km a SSE di Bengasi, nell'omonima baladiya (483.510 km²; 23.800 ab. nel 1988).

  7. Clima - Cufra (Libia) Il clima di Cufra è subtropicale desertico, con inverni miti, durante i quali può fare freddo di notte, ed estati molto calde e soleggiate. L'oasi si trova nella Libia sud-orientale, poco a nord del Tropico del Cancro, a 380 metri di quota. La città principale dell'oasi è El-Giof (al-Jawf).