Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein (nata Eleonore Barbara Catharina; Praga, 4 maggio o 10 novembre 1661 – Vienna, 8, 9 o 10 febbraio 1723) è stata principessa consorte del Liechtenstein dal 1718 al 1721, come moglie di Antonio Floriano

  2. Countess Eleonore Barbara Catharina von Thun und Hohenstein (4 May 1661 – 10 February 1723) was an Austrian noblewoman who, as the wife of Anton Florian, Prince of Liechtenstein, was the Princess of Liechtenstein from 1718 to 1721.

  3. Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein fu la quarta principessa consorte del Liechtenstein, dal 1718 al 1721, in quanto consorte del principe Antonio Floriano del Liechtenstein.

  4. Eleonore Barbara Catharina contessa von Thun und Hohenstein (nata il 4 maggio 1661, morto il 8 febbraio 1723 a Vienna) è la Principessa del Liechtenstein. Famiglia. È la figlia di Oswald von Thun und Hohenstein, ciambellano e consigliere imperiale, e di sua moglie Elisabeth von Lodron. Il 15 ottobre 1679, ha sposato Antoine-Florian del ...

  5. Tochter des Grafen Michael Oswald und der Gräfin Elisabeth von Lodron, eine Schwester. ⚭ 1679 Anton Florian von Liechtenstein (*28.5.1656, †11.10.1721), 15 Kinder, darunter Fürst Josef Johann Adam von Liechtenstein und Maria Anna von Liechtenstein. Thun und Hohenstein stand ihrem Mann bei seinen diplomatischen und politischen Missionen in ...

  6. Thun-Web è la prima registrazione digitale dei quasi 1.000 anni di storia di una delle più importanti casate d'Europa. Il progetto dell'Università di Innsbruck ha raccolto fonti genealogiche sulla storia della famiglia Thun-Hohenstein e le ha rese disponibili su questo sito.

  7. Róża Maria Fürstin von Thun und Hohenstein (née Woźniakowska, born 13 April 1954), usually shortened to Róża Thun, married Franz Graf von Thun und Hohenstein in 1981. After the death of his father in 1990, Franz became the Head of the family and automatically assumed the title of Fürst.