Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 ago 2012 · L’Europa: Arnold Schönberg e Anton Von Webern. La Musica d'Avanguardia (chiamata anche contemporanea o sperimentale) è lo sbocco più naturale della musica colta nata nel XIX e nel XX secolo in aperta opposizione alla tradizione romantica europea.

    • Classica-Contemporanea

      Inghilterra Poppy Ackroyd, violinista e pianista britannica,...

    • Canali

      effettua una ricerca per artista, genere, data di...

    • Sopra la Luna

      EMIS in greco significa ‘noi’ ed è il progetto che vede...

    • Dischi

      2024 - La Musica diSturba [Uscita: 10/ 05/ 2024] di Maurizio...

    • Henry St

      «Through every little heart I know I’m going to see the...

    • Discografie

      Tutte le bio-discografie di Distorsioni. John Coltrane...

    • Anyway, Still

      Ideale seguito del persuasivo debut act del 2018, viene...

    • Goodbye

      1955 – 2019 La musica britannica perde un altro pezzo...

  2. Lavanguardia musicale del Novecento è stata caratterizzata da una serie di movimenti e stili che hanno rivoluzionato il panorama musicale dell’epoca. Tra i principali movimenti e stili dell’avanguardia musicale del 900 possiamo citare: Modernismo: Che cosè il nazionalismo: una breve introduzione.

  3. La musica sperimentale (o, in inglese, experimental music ), è una tradizione compositiva, nata attorno al XX secolo, le cui partiture prevedono risultati imprevedibili. Il termine fu coniato dal musicista John Cage nel 1955, che ne fu anche uno dei massimi e più influenti esponenti.

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  4. 16 mar 2024 · La "nuova musica" fu, originariamente, quella maturata nelle tendenze musicali sviluppatesi dopo la crisi del movimento romantico; in seguito, l'espressione passa a designare più precisamente fenomeni e correnti radicali della musica del Novecento, divenendo sinonimo, nel secondo dopoguerra, di avanguardia e sperimentalismo.

  5. 16 mar 2024 · Tra i primi compositori italiani di musica elettronica (Musica su due dimensioni, con flauto, 1957; Continuo, 1957; Biogramme, 1972), Maderna aderì all'avanguardia postweberniana, segnalandosi per l'attenzione alla dimensione materica del suono.

  6. La musica popolare, per definizione, è progettata per un fascino di massa. Gli anni '60 videro un'ondata di sperimentazioni d'avanguardia nel jazz, rappresentate da artisti come Ornette Coleman, Sun Ra, Albert Ayler, Archie Shepp, John Coltrane e Miles Davis.