Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Post-rockPost-rock - Wikipedia

    L'espressione post-rock indica, in senso ampio, un genere musicale che utilizza una strumentazione rock (chitarra elettrica, basso, batteria) in modo non conforme alla tradizione del rock stesso, attingendo più da altre tradizioni della musica d'avanguardia quali soprattutto jazz, musica elettronica, krautrock o simili.

  2. 24 dic 2023 · Dopo la fusione tra elettronica, musica blues e tradizioni folkloristiche, nel mondo si è andata via via formando una lista infinita di generi musicali: dallhard rock al heavy metal, dal punk al trash metal, dalla psichedelia alla musica elettronica.

  3. 15 dic 2023 · Scopri la storia avvincente, le caratteristiche uniche e l'evoluzione di questo genere musicale evocativo. Immergiti in atmosfere sonore coinvolgenti e lasciati trasportare dalle emozioni senza parole.

    • Mogwai – Come On Die Young (1999) Qui è dove tutto è cominciato: capi assoluti del post-rock, nessuno come loro ha contribuito a definire gli standard del genere come lo conosciamo oggi, stracciandoli e riscrivendoli quando ne avevano voglia o quando non ne avevano più.
    • Explosions In The Sky – The Earth Is Not A Cold Dead Place (2003) Sono stati la primissima derivazione del genere, ma nessuno come i texani ha capito così bene cosa fosse il post-rock, come andasse pensato e suonato.
    • Sigur Ròs – Ágætis Byrjun (1999) Sublimazione celestiale del post-rock, i primi Sigur Ròs sembravano provenire da un’altro pianeta. E in effetti, ai tempi, l’Islanda si poteva considerare tale.
    • Tortoise – Millions Now Living Will Never Die (1996) La versione colta del post-rock: i Tortoise hanno mischiato kraut-rock, jazz, avanguardia, elettronica e post-punk e sono forse l’ultima, riuscita e più naturale espressione dell’ideale post-rock delle origini.
    • Fabio Zuffanti
    • “F♯ A♯ ∞” Godspeed You Black Emperor! (1996) Gli amati GYBE! (non ancora GY!BE) finiscono dritti al primo posto con il loro esordio cupo e sensazionale.
    • “Millions Now Living Will Never Die” Tortoise (1996) La band di Chicago sono i Gentle Giant del post rock. Ognuno suona una quantità incredibile di strumenti, insieme mischiano tutto quello che è possibile mischiare, con una predilezione per le atmosfere jazz, dub ed electro.
    • “Upgrade & Afterlife” Gastr Del Sol (1996) Il già citato Jim O’Rourke qui in compagnia di un altro mito: David Grubbs, proveniente da band proto post rock quali Squirrel Bait e Bastro.
    • “Spiderland” Slint (1991) Gli Slint sono una delle band che hanno dato inizio al movimento. Un semplice gruppo rock che improvvisamente deraglia e comincia a concepire canzoni che non sono più canzoni, sono più un’idea vaga di canzone.
  4. 22 ago 2022 · Classifiche e Liste. Il post rock italiano in 10 dischi fondamentali. Muri sonori, post cantautorato, atmosfere rarefatte: dagli Starfuckers agli Offlaga Disco Pax, ecco come la forma canzone è...

  5. 18 ott 2021 · Il Post-Rock è il genere meno organico della storia della musica e le definizioni di Simon Reynolds aiutano solo fino a un certo punto. Dopotutto lui esclude tutta la scena americana e i Talk Talk rendendosi la vita molto più facile.