Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Lucca, Italia
  2. Recensioni fresche di giornata. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LuccaLucca - Wikipedia

    Lucca (ascolta ⓘ) è un comune italiano di 89 044 abitanti nella Toscana settentrionale, capoluogo dell'omonima provincia, dai cui prende nome l'omonima piana.

  2. Sorta su una pianura sulla sponda sinistra del fiume Serchio, è una delle più rinomate città d’arte italiane: Lucca è una meta ambita grazie al suo centro storico ricco di monumenti, palazzi e chiese, agli importanti eventi culturali che ospita ogni anno e alla sua deliziosa tradizione gastronomica.

    • Piazza dell'Anfiteatro a Lucca 1 Pensiamo di non fare torto ad altre città italiane se definiamo Piazza dell’Anfiteatro di Lucca una delle più belle d’Italia.
    • Il Duomo di Lucca 2 La prima cosa che si nota del Duomo dedicato a San Martino è l’asimmetria del lato destro della facciata che si dovuta adattare alla già esistente torre campanaria.
    • Le chiese di San Michele e San Frediano 3 Come molte altre città italiane, anche Lucca è indicata come “città dalle 100 chiese”. L’abbondanza di luoghi di culto non si riferisce solo alle chiese visibili ma anche alle cappelle private, annesse ai palazzi, alcune delle quali ancora visibili.
    • Le mura di Lucca 4 Non ci si accorge della maestosità delle Mura di Lucca fino a quando non ci mette piede sopra. Non è tanto l’altezza a stupire (12 metri) ma la lunghezza di 4 chilometri e la larghezza di 30 metri,
    • Piazza dell’Anfiteatro. La Piazza dell’Anfiteatro è il cuore della città di Lucca, nonché uno dei suoi simboli. Derivata da un imponente anfiteatro edificato dai Romani (i cui resti del passaggio sono ancora visibile passando per Via dell’Anfiteatro), che ne ha imposto la forma ellittica chiusa, la piazza è da sempre ritrovo e punto di riferimento della vita cittadina e politica lucchese, tanto che nel medioevo eri ribattezza Parlascio, dal verbo parlare.
    • Cattedrale di San Martino. Fondata da San Frediano nel VI secolo, la Cattedrale di San Martino è un altro luogo speciale di Lucca. Appena ci si avvicina a questa imponente e splendida costruzione religiosa di stile romanico, si viene colpiti dall’asimmetria della facciata prima di ogni altra cosa!
    • Le Mura di Lucca. Le Mura di Lucca sono molto probabilmente – e giustamente – tra le prima immagini che vengono in mente quando pensiamo alla città toscana.
    • Orto Botanico. Vicino al centro storico di Lucca c’è la possibilità di perdersi in un preziosissimo angolo verde. Parliamo dell’Orto Botanico, un importante e splendido giardino esteso per due ettari e voluto nel 1820 dalla duchessa Maria Luisa di Borbone.
  3. Si trova nella Toscana nord-occidentale, a una distanza di soli 20 km da Pisa, circa 75 km da Firenze, 150 da Siena. Lucca è una valida alternativa alle città d'arte più famose della Toscana. Ha un ricco patrimonio di mura, piazze, palazzi, opere d'arte ed eventi!

  4. In the hills, along the river, in the woods between vineyards and olive groves, on historical and contemporary paths. In the old town, in the charming villages, in the museums. Discover all landscapes and experiences of this unprecedented and welcoming land! Lucca #theresaplaceforallemotions.

  5. Lucca, c'è un luogo per ogni emozione. SCOPRI GLI EVENTI. PIANA DI LUCCA. 6 Comuni, un territorio, infinite esperienze. > SCOPRI. CALENDARIO. EVENTI. Tutti gli appuntamenti a Lucca giorno per giorno.. > CERCA. MADE. IN LUCCA. Scoprire i sapori, i saperi, i paesaggi dei nostri territori. > GUSTA. APPUNTAMENTO. AL MUSEO.

  1. Annuncio

    relativo a: Lucca, Italia