Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 lug 2021 · Appunto di musica sui generi musicali che si sono sviluppati durante il Romanticismo, corrente musicale nata alla fine del XVIII secolo.

  2. 6 giu 2023 · Approfondisci il romanticismo in musica, nell'arte, nella letteratura e nella storia: Il Romanticismo in musica e Giuseppe Verdi: riassunto breve; Romanticismo nell'arte: caratteristiche...

  3. La musica romantica è musica composta secondo i principi dell'estetica del Romanticismo. Si sviluppa nell'arco di tempo che va dal 1830 al 1890 e si colloca tra il classicismo e la musica moderna.

  4. 3 ago 2021 · La musica dell'800 e il romanticismo: riassunto sulla musica dell'800, i compositori e le caratteristiche della musica romantica

  5. 22 mag 2017 · I musicisti romantici impiegano molto il corno inglese (un oboe dal suono più grave), il clarinetto basso, il controfagotto, il trombone e la tuba. In questo periodo compaiono anche nuovi strumenti: la fisarmonica verso il 1830; il sassofono nel 1846; la celesta nel 1886.

  6. Lettura delle sezioni dedicate all’evoluzione della musica nel Romanticismo, imparando a distinguere le caratteristiche del primo e del tardo Romanticismo. Lettura delle pagine dedicate alle figure più importanti e rappresentative del periodo, tra cui Paganini, Liszt e Verdi.

  7. La musica romantica. Tipo: lezione. Materia: Storia della musica. Avanzamento: lezione completa al 100%. La musica romantica è la musica composta secondo i principi dell'estetica del Romanticismo. In senso stretto abbraccia un arco di tempo che va dal 1820 al 1880 circa, e segue il periodo classico.