Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Governatorato della Volinia. La Gubernija della Volinia (in russo Волынская губерния?) era una gubernija dell' Impero russo, che occupava approssimativamente il territorio della regione storica della Volinia. Istituita nel 1792, esistette fino al 1925, il capoluogo era stato Zaslavia fino al 1795, poi Novohrad-Volyns'kyj fino ...

  2. Governatorato di Vjatka; Governatorato di Vladimir; Governatorato di Vologda; Governatorato di Vitebsk; Governatorato di Vil'na; Governatorato della Volinia; Governatorato di Voronež; Governatorato di Vyborg

  3. it.wikipedia.org › wiki › VoliniaVolinia - Wikipedia

    Dopo la terza spartizione della Confederazione polacco-lituana del 1795, la Volinia divenne un governatorato dell'Impero russo, dalla superficie di 71 852,7 km².

  4. Entro i limiti attuali, la Volinia misura 35.739 kmq., cioè meno della meta del vecchio governatorato russo. D'altra parte non è facile segnare confini fisici a una regione che dalle alture della Podolia trapassa insensibilmente alle paludi del Prypeć e anche nella direzione E-O. si confonde senza una netta linea di separazione con la grande ...

  5. Il Regno o Principato di Galizia-Volinia, anche noto come Regno della Rus'/Regno di Rutenia dal 1253, era uno stato nelle regioni della Galizia e della Volinia che esisteva dal 1199 al 1349. Il territorio fa oggi parte delle moderne Polonia, Ucraina e Slovacchia. La Galizia fu conquistata dal Principe di Volinia Romano il Grande con ...

  6. Ma già alla morte di Jaroslav, lo stato si disintegra in principati rivali: Galizia e Volinia a occidente; Kiev e Turov a sud; Novgorod, Polock e Smolensk a nord; Tver sull’alto Volga. Il principato di Kiev, infatti, non è un regno unitario, ma una sorta di federazione dove i Rurikidi governano collegialmente, secondo un principio di seniorato.

  7. Il 18 dicembre 1708, con un breve ukaz, l'impero russo venne diviso in 8 grandi circondarî-governatorati, il numero dei quali fu portato più tardi a 10. Nella loro amministrazione fu introdotto, seppure non di colpo, il principio collegiale.