Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come raggiungere Pola. Pola dista solo 120 km da Trieste e può velocemente essere raggiunta in auto passando per la Slovenia. Esistono autobus diretti dall’Italia, mentre se vi trovate già in Croazia potete prendere un bus per Pola da Fiume e Zagabria. Si può anche raggiungere via mare con un traghetto da Venezia o Trieste. Traghetti per Pola

  2. it.wikipedia.org › wiki › PolaPola - Wikipedia

    Pola (AFI: /ˈpɔla/; in croato Pula; in istroveneto Poła; in istrioto Puola; in sloveno Pulj; in tedesco Pola) è una città della Croazia di 52.220 abitanti (stando al censimento del 2021), la maggiore dell'Istria nonché suo capoluogo storico.. Centro abitato fondato nell'età del bronzo da popolazioni appartenenti alla cultura dei castellieri con il nome di Pola, divenne poi capitale e ...

  3. Vedi tutto. Le classifiche sono basate sulle recensioni dei viaggiatori e tengono conto di qualità, quantità, attualità, costanza delle recensioni e del numero di visite alla pagina nel tempo. 2024. 1. L'Arena a Pula. 5.367. Rovine antiche. Biglietti d'ingresso a partire da 13 €. Di Ottomari78.

  4. Storia di Pola, Croazia Così importante per i romani che qui costruirono il loro sesto anfiteatro più grande. Pola divenne una colonia romana 100 anni dopo il loro primo arrivo nel 177 a.C. Era rinomata per la produzione di vino e olio d’oliva , e al tempo di Augusto dal 63 a.C. “Pietas Iulia” era un fiorente centro urbano con un foro, templi e mura cittadine.

  5. Il ricco patrimonio di architettura romana rende Pola (Pula in croato, l’antica Polensium) una straordinaria eccezione tra le città più grandi della Croazia. La sua attrattiva principale è costituita dall’anfiteatro romano, pervenutoci in ottimo stato di conservazione, che domina il centro e in estate ospita concerti e altre ...

  6. Guida Pratica alla Visita di Pola, Croazia: le Migliori Cose da Vedere, le Spiagge più Belle e tanti altri Consigli Utili di Viaggio. Uno degli anfiteatri romani meglio preservati al mondo, un passato affascinante e tormentato e una posizione invidiabile, tra l’arcipelago incontaminato delle Isole Brioni e le belle spiagge dell’Istria ...

  7. 24 giu 2018 · Continuiamo a viaggiare in lungo e in largo attraverso l’Istria. 🙂. Se nello scorso articolo vi ho parlato della meravigliosa e romantica Rovigno, oggi mi concentrerò su di un’altra città simbolo della regione croata: Pola o Pula, se preferite.. Questo articolo sarà una vera e propria guida completa su cosa fare e vedere a Pola.. Vi consiglierò e mostrerò un’itinerario da seguire ...

  8. 5 apr 2023 · Pola (Croazia): cosa vedere e guida alle spiagge. Pola è una rinomata cittadina balneare che si affaccia sul Mar Adriatico e sulla costa meridionale della penisola istriana, in Croazia. Si trova appena al di là del confine italiano ed è conosciuta per essere un importante porto commerciale e turistico. A ciò si aggiungono le belle spiagge ...

  9. 11 ott 2023 · A un’ora e mezza di auto dal confine italiano bagnato dal Golfo di Trieste si trova Pola, punta dell’ Istria, all’estremo sud della penisola. Cosa vedere a Pola in un giorno. L’Arena di Pola. La Pola romana. Cappella di Santa Maria Formosa. I tunnel sotterranei. Le spiagge più belle di Pola.

  10. 19 ott 2023 · Pola, o Pula, è la più importante città dell’Istria croata. Affacciata sul mare Adriatico, a 120 chilometri da Trieste, vanta un eccezionale anfiteatro, principale testimonianza delle sue origini romane, e una varietà di spiagge , calette paradisiache, pinete e riserve naturali, grazie alle quali è uno dei principali centri balneari in Istria e Croazia .

  1. Le persone cercano anche