Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amedeo VIII di Savoia, detto il Pacifico (Chambéry, 4 settembre 1383 – Ripaille, 7 gennaio 1451), fu dapprima Conte di Savoia e poi il primo ad assumere il titolo di Duca di Savoia; fu anche Principe di Piemonte, Conte d'Aosta, Ginevra, Moriana e Nizza, fino al 6 gennaio 1440.

    • Amedeo di Savoia

      Luigi Amedeo di Savoia-Aosta, duca degli Abruzzi, infante di...

  2. Amedeo VII di Savoia detto il Conte Rosso (Castello di Avigliana, 24 febbraio 1360 – Castello di Ripaglia, 1º novembre 1391) fu conte di Savoia, d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1383 al 1391.

  3. Luigi Amedeo di Savoia-Aosta, duca degli Abruzzi, infante di Spagna ( Madrid, 1873 – Jawhar, 1933) Amedeo di Savoia-Aosta terzo duca d'Aosta, viceré dell' Africa Orientale Italiana, ( Torino, 1898 – Nairobi 1942) Amedeo di Savoia-Aosta, quinto duca d'Aosta ( Firenze, 1943 – Arezzo, 2021) Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. Amedeo VIII di Savoia, detto il Pacifico ( Chambéry, 4 settembre 1383 – Ripaille, 7 gennaio 1451 ), fu dapprima Conte di Savoia e poi il primo ad assumere il titolo di Duca di Savoia; fu anche Principe di Piemonte, Conte d'Aosta, Ginevra, Moriana e Nizza, fino al 6 gennaio 1440.

  5. Il regno borgognone-provenzale di Arles di fronte alla invadenza della monarchia francese era ormai del tutto svuotato: Sigismondo, dando al conte di Savoia il titolo di duca, veniva a collocarlo definitivamente nell'orbita imperiale e lo riconosceva come unico rappresentante della tradizione borgognona.

  6. Discendente della Regina Vittoria, del Keiser Guglielmo I e di Re Giorgio I di Grecia, porta uno dei nomi più antichi della dinastia sabauda, ereditato direttamente dal bisnonno Amedeo, secondogenito di Vittorio Emanuele II e Re di Spagna, e da suo zio, fratello del padre Aimone.

  7. Amadeus VIII (4 September 1383 – 7 January 1451), nicknamed the Peaceful, was Count of Savoy from 1391 to 1416 and Duke of Savoy from 1416 to 1440. He was the son of Amadeus VII, Count of Savoy and Bonne of Berry. He was a claimant to the papacy from 1439 to 1449 as Felix V in opposition to Popes Eugene IV and Nicholas V.