Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amedeo di Savoia-Acaia (Pinerolo, 1363 – Pinerolo, 7 maggio 1402) fu Signore del Piemonte e Principe di Acaia dal 1367 fino alla sua morte.

    • Savoia-Acaia

      La fine: Amedeo e Ludovico di Savoia-Acaia. Amedeo era il...

    • Amedeo di Savoia

      Amedeo di Savoia. A questo titolo corrispondono più voci, di...

  2. AMEDEO di Savoia, signore del Piemonte e principe di Acaia. Francesco Cognasso. Figlio di Giacomo di Savoia e della seconda sposa di questo, Margherita di Beaujeu, nacque a Pinerolo nel 1363 e successe al padre nella signoria di Piemonte nel 1366, in virtù del testamento paterno, che diseredava il figlio di primo letto, Filippo.

  3. Amedeo I di Savoia detto Coda (1000 circa – 1051) fu Conte di Moriana, Conte d'Aosta, conte del Chiablese e signore di Bugey, dal 1047 o 1048 alla sua morte.

  4. Amedeo, secondo in linea di successione dopo il fanciullo, raggiunse in Savoia la corte comitale e diede il suo appoggio alla vedova di Amedeo VI, Bona di Borbone, che contendeva a Bona di Berry, madre di Amedeo VIII, la reggenza sulle giurisdizioni comitali.

  5. Alleato fedele di Amedeo VII e Amedeo VIII, combatté per loro contro i marchesi di Saluzzo e di Monferrato, e contro Gian Galeazzo Visconti; cercò invano (1391) di entrare in effettivo possesso del principato di Morea.