Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Komárom-Esztergom è una contea dell'Ungheria settentrionale al confine con la Slovacchia. Confina con le altre contee di Győr-Moson-Sopron, Veszprém, Fejér e Pest; suo capoluogo è Tatabánya.

  2. it.wikipedia.org › wiki › EsztergomEsztergom - Wikipedia

    Esztergom è una città dell'Ungheria settentrionale situata nella contea di Komárom-Esztergom. La città si trova sulla riva destra del Danubio e 50 km circa a nord-nordovest di Budapest, proprio presso il confine con la Slovacchia. Sede tradizionale dell'arcivescovado cattolico in cui ha sede il primate d'Ungheria. La sua diocesi ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › KomáromKomárom - Wikipedia

    Komárom è una città dell' Ungheria settentrionale situata nella contea di Komárom-Esztergom, a metà strada tra Budapest e Bratislava. Il Danubio la separa dalla città gemella di Komárno in Slovacchia, con cui in passato formava un'unica conurbazione.

  4. Komárom-Esztergom è una contea dell'Ungheria settentrionale al confine con la Slovacchia. Confina con le altre contee di Győr-Moson-Sopron, Veszprém, Fejér e Pest; suo capoluogo è Tatabánya.

  5. Il comitato di Esztergom o comitato di Strigonio (in ungherese Esztergom vármegye, in slovacco Ostrihomská župa, in tedesco Komitat Gran, in latino Comitatus Strigoniensis) è stato un antico comitato del Regno d'Ungheria, oggi diviso tra l'Ungheria settentrionale e la Slovacchia meridionale.

  6. Il comitato di Komárom (in ungherese Komárom vármegye, in slovacco Komárňanská župa, in tedesco Komitat Komorn, in latino Comitatus Comaromiensis) è stato un antico comitato del Regno d'Ungheria, oggi diviso tra l'Ungheria settentrionale e la Slovacchia meridionale.