Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Costantino wikipedia

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Costantino_ICostantino I - Wikipedia

    Flavio Valerio Aurelio Costantino, conosciuto anche come Costantino il Vincitore, Costantino il Grande e Costantino I (in latino Flavius Valerius Aurelius Constantinus; in greco antico: Κωνσταντῖνος ὁ Μέγας?, Konstantînos o Mégas; Naissus, 27 febbraio 274 – Nicomedia, 22 maggio 337), è stato un imperatore romano che ...

    • Costantino II

      Costantino II Costante I Flavio Dalmazio Costanzo II...

    • Costanzo Cloro

      Comandante di: Esercito occidentale voci di militari...

  2. Costantino I imperatore, detto il Grande nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Imperatore romano dal 306 al 337. Nacque probabilmente nel 280, da Costanzo Cloro e da Elena, a Naisso ( Mesia ); visse prima alla corte di Diocleziano, seguì poi il padre in Britannia e alla sua morte fu acclamato imperatore dall'esercito (306), ma non ...

  3. Imperatore romano dal 306 al 337. L a vita. - Nascita e giovinezza. - C. fu figlio dell'imperatore Costanzo Cloro e di una donna di umile condizione, Elena, che S. Ambrogio ( De obitu Theodosii, c. 42) indica come un'ostessa ( stabularia) e che la maggior parte degli storici ritiene la concubina di Costanzo Cloro (v. elena, santa).

  4. Costantino I il Grande in "Enciclopedia dei ragazzi" - Treccani - Treccani. Tommaso Gnoli. Il primo imperatore romano cristiano. Costantino I, che governò dal 306 al 337, fu il primo imperatore romano ad abbracciare la fede cristiana. Avviò importanti riforme in campo economico e ricostruì la città di Bisanzio, ribattezzandola Costantinopoli.

  5. www.wikiwand.com › it › Imperatore_CostantinoCostantino I - Wikiwand

    Costantino è una delle figure più importanti dell'impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo. Tra i suoi interventi più significativi, la riorganizzazione dell'amministrazione e dell'esercito, la creazione di una nuova capitale a oriente, Costantinopoli, e la promulgazione dell'Editto ...

  6. 19 apr 2013 · Scopri la vita e le imprese di Costantino I, l'imperatore romano che riunificò l'impero e fondò Costantinopoli. Leggi la sua biografia, le sue battaglie, la sua religione e la sua eredità.