Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanza d'Arles o di Provenza, in francese Constance ( Arles, 27 marzo 988 circa – Melun, 25 luglio 1032) fu, come terza moglie del re di Francia, Roberto II, detto il Pio, regina consorte dal 1003 al 1031.

  2. Nel 955 circa Bosone II sposò Costanza, che per numerosi storici era Constanza di Provenza (920/30-dopo il 963), la figlia del conte di Vienne, Carlo Costantino. Che Costanza sia la figlia di Carlo Costantino non v'è certezza.

  3. Costanza d'Arles o di Provenza, in francese Constance fu, come terza moglie del re di Francia, Roberto II, detto il Pio, regina consorte dal 1003 al 1031.

  4. Il concilio di Arles, celebrato nel mese di agosto del 314, è stato un concilio della Chiesa cristiana, il primo ad essere convocato da un imperatore; fu il primo di numerosi altri concili celebrati ad Arles in Gallia.

  5. Costanza di Francia (1128 – Parigi, 16 agosto 1176 oppure dopo il 1177) fu contessa consorte di Mortain, per il matrimonio con Eustachio di Blois, e contessa consorte di Tolosa e marchesa consorte di Provenza, per il matrimonio con Raimondo V di Tolosa

  6. Guglielmo detto Guglielmo il Liberatore o il Padre della Patria fu conte d'Avignone dal 962, conte di Provenza dal 968, e poi marchese di Provenza dal 979, sino alla sua morte.

  7. COSTANZA d'Arles, regina di Francia. AIceste Bisi Gaudenzi. Figlia di Guglielmo III Taillefer conte d'Arles e di Adelaide d'Angiò, nata verso il 980, fu, appena ventenne, maritata a Roberto II il Pio, che aveva ripudiato Berta.