Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Tudor (Pembroke, 28 gennaio 1457 – Richmond, 21 aprile 1509) fu, con il nome di Enrico VII, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda dal 22 agosto 1485 fino alla sua morte. Enrico era figlio di Edmondo Tudor, fratellastro di Enrico VI d'Inghilterra, e di Margaret Beaufort, discendente dei Lancaster.

    • Enrico VII

      Il nome Enrico VII (o Arrigo VII) viene usato per riferirsi...

  2. Enrico VIII divenne il capo supremo della Chiesa d’Inghilterra e avviò una serie di riforme religiose che portarono alla soppressione degli ordini religiosi e all’appropriazione dei beni della Chiesa. In conclusione, Enrico VII è stato un sovrano di grande importanza per l’Inghilterra.

  3. Enrico Tudor ( Pembroke, 28 gennaio 1457 – Richmond, 21 aprile 1509) fu, con il nome di Enrico VII, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda dal 22 agosto 1485 fino alla sua morte. Fatti in breve Re d'Inghilterra e Signore d'Irlanda, In carica ...

  4. Il primo re della dinastia Tudor (castello di Pembroke 1457 - Richmond, Londra, 1509). Discendeva per parte della madre, Margherita Beaufort, da Giovanni di Gaunt e da Edoardo III, e fu educato dallo zio Jasper Tudor, conte di Pembroke, capo del partito dei Lancaster.

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. ENRICO VII re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Discendeva per parte di padre, Edmondo Tudor, conte di Richmond, dagli antichi re gallesi, e per parte di madre, Margherita Beaufort, da Giovanni di Gaunt ed Edoardo III; nacque il 28 gennaio 1457.