Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...

  2. 4 giorni fa · 1941 - Signe Toly Anderson, cantante statunitense († 2016) 1941 - Emanuel Tov, biblista olandese. 1941 - Viktor Alekseevič Zubkov, dirigente d'azienda e politico russo. 1942 - Thomas Astan, attore e regista tedesco. 1942 - Lee Dorman, bassista statunitense († 2012) 1942 - Ugo Grimaldi, politico italiano.

  3. 3 giorni fa · Enrico il Navigatore (1394 - 1460) Uno dei grandi miti della navigazione di tutti i tempi è rappresentato da Enrico il Navigatore principe della casa reale portoghese, terzo figlio di Giovanni I. Dopo aver ricevuto una solida educazione scientifica, nel 1415 durante la spedizione contro i musulmani del Marocco, raccolse informazioni che lo ...

  4. 2 giorni fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  5. 4 giorni fa · 1871 - Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin, principe († 1897) 1872 - David Pinski, scrittore e sceneggiatore russo († 1959) 1873 - Joseph Rheden, astronomo austriaco († 1946) 1874 - Manuel María Ponce Brousset, politico e generale peruviano († 1966) 1874 - Emmanuel Célestin Suhard, cardinale e arcivescovo cattolico francese ...

  6. 6 giorni fa · Enrico. «Sì, la nostra Enrico», c’è chi scherzosamente al Nazareno ha preso ad apostrofare la segretaria del Pd. Chi con orgoglio, chi con una punta di stizza, fedele all’adagio «scherza coi...

  7. 4 giorni fa · 1723 - Ulrica Sofia di Meclemburgo-Schwerin, duchessa († 1813) 1725 - Jean-Baptiste Donatien de Vimeur de Rochambeau, generale francese († 1807) 1727 - Diego José Abad, poeta, scrittore e teologo messicano († 1779) 1728 - Nicolas Guy Brenet, pittore francese († 1792) 1730 - Izabella Poniatowska, nobildonna polacca († 1808)