Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar. Ernestina Augusta Sofia Sassonia-Weimar ( Weimar, 4 gennaio 1740 – Hildburghausen, 10 giugno 1786) fu principessa di Sassonia-Weimar e duchessa di Sassonia-Hildburghausen . Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti.

  2. Casa reale. Wettin. Padre. Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar. Madre. Eleonora Guglielmina di Anhalt-Köthen. Consorte. Filippo II di Schaumburg-Lippe. Ernestina Albertina di Sassonia-Weimar ( Weimar, 28 dicembre 1722 – Alverdissen, 25 novembre 1769) è stata una nobile tedesca .

  3. Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar; Ernestina Augusta ritratta da Johann Ernst Heinsius: Duchessa consorte di Sassonia-Hildburghausen; In carica: 1º luglio 1758 – 23 settembre 1780: Predecessore: Cristiana Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth: Successore

  4. Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar ( Weimar, 19 aprile 1688 – Eisenach, 19 gennaio 1748) fu duca di Sassonia-Weimar e, dal 1741, duca di Sassonia-Eisenach . Indice. 1 Biografia. 1.1 Il Ducato di Sassonia-Weimar-Eisenach e l'assolutismo. 2 Matrimoni e discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 4.1 Onorificenze sassoni. 4.2 Onorificenze straniere.

  5. Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach (Augusta Marie Luise Katharina von Sachsen-Weimar-Eisenach; Weimar, 30 settembre 1811 – Berlino, 7 gennaio 1890) nata principessa di Sassonia-Weimar, fu imperatrice di Germania come consorte dell'imperatore Guglielmo I.

  6. Ernest Augustus I, Duke of Saxe-Weimar-Eisenach. Mother. Princess Eleonore Wilhelmine of Anhalt-Köthen. Ernestine Albertine, Countess of Lippe-Alverdissen (née Princess Ernestine Albertine of Saxe-Weimar; 28 December 1722 – 25 November 1769) was the first wife and consort of Philip II, Count of Lippe-Alverdissen .

  7. Biografia. Infanzia e ascesa al Ducato. Carlo Augusto ritratto in tenera età da Johann Georg Ziesenis nel 1769. Carlo Augusto era il figlio maggiore di Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach (1737 – 1758) e di Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel (1739 – 1807).